Vol, Lib, Par
1 I, I, 13| sopravivere le lingue: i nomi de' grand'uomini sopravivono alle lingue
2 I, II, 22| due uccisori; Cicerone il grand'oratore; Sesto Pompeo sceso
3 I, III, 9 | trenta tiranni. Allora ebbero grand'agio i barbari ad ordinarsi,
4 I, III, 10| tutt'intiere. Tuttavia un grand'uomo che si trovi in occasione
5 I, III, 13| impedimenti (modo imitato in un grand'imperio a' nostri dí); protesse,
6 I, IV, 1 | certamente e molto in questa grand'opera, ma compierla meno
7 I, IV, 6 | incivilito, un ambizioso, un grand'uomo. E fosse spinto dal
8 I, IV, 16| Childeberto mandò qui un grand'esercito di franchi d'accordo
9 I, V, 6 | allora i peccati di lor grand'avi: cosí Carlo il grosso
10 I, V, 12| 1021. Entra quindi con un grand'esercito in Benevento, fa
11 I, V, 13| poco appresso [1026], e con grand'oste muove contro a Pavia;
12 I, V, 16| intelletto, e massime gran cuore, grand'animo d'Ildebrando, che lo
13 I, V, 16| San Marco, e fu certamente grand'opera, principio di risorgimento.
14 I, VI, 2 | vittorioso ed a capo d'un grand'esercito. Pone assedio a
15 I, VI, 2 | morí non iscoraggiato il grand'uomo. E tutta quella turba
16 I, VI, 3 | dei designati [1088], un grand'uomo esso pure. Rimase parecchi
17 I, VI, 11| troppo piú gran negoziatore, grand'uomo di Stato, conobbe i
18 I, VI, 14| pontificale fuor d'Italia, fu grand'uomo ad ogni modo; ed esercitò
19 I, VI, 16| italiano che tedesco, e fu grand'uomo. Ma tutte queste qualitá
20 I, VI, 19| Aragona diventato almirante e grand'uomo di mare; il Procida (
21 I, VI, 22| non fossero in costoro né grand'arte né quelle vere virtú
22 I, VI, 23| tutti da Niccolò Pisani grand'uomo di mare, combatterono
23 I, VI, 25| sotto Carlo Zen, un altro grand'uomo di mare, resistettero
24 I, VI, 27| del decimoterzo fece un grand'errore; ma perché questo
25 I, VI, 29| Corvino re d'Ungheria e grand'uomo, col duca di Borgogna
26 I, VI, 35| ciò o piú felice che il grand'avo, superior forse a quanti
27 II, VII, 3 | 1498; grande aspettativa, grand'apparecchio, gran concorso.
28 II, VII, 16| 1699], ed ebbe un ultimo grand'uomo di guerra e di mare,
29 II, VII, 20| contemporaneo suo, un error da grand'intelletto speculativo mal
30 II, VII, 22| maresciallo, e il secondo grand'uomo di mare; ed ebbero e
31 II, VII, 27| ministro che venero quasi un grand'avo; ma perciò appunto mi
32 II, VII, 30| Pasquale Paoli avea del grand'uomo; e intese a liberar
33 II, VII, 30| tra Italia e Francia il grand'uomo. Per tali patti la mala
34 II, VII, 31| storia. E il fatto sta che la grand'èra europea del 1789 non
35 II, VII, 34| fatto sta che scemava giá il grand'uomo, s'impiccolivano piú
36 II, VII, 35| glorie degli eroi, vantano la grand'armata quasi non vinta mai;
37 II, VII, 39| riformatore, gran santo, grand'uomo politico, gran rivendicator
38 II, App, 40| Ad ogni modo, questo grand'errore dei liberali (ché
39 II, App, 42| piccolo con grande scandalo; grand'errore. - E ne fu agevolato
40 II, App, 42| parola. Ma allora non fece grand'effetto. L'opinione era alle
41 II, App, 43| che sieno stati a quella grand'epoca iniziatrice. Se non
|