grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, IV, 19 | assediò la prima fin dal giugno 773; e prese la seconda
2 I, IV, 19 | prese finalmente in maggio o giugno 774. Desiderio ed Ansa,
3 I, VI, 11 | primo. - Finalmente addí 25 giugno 1183, appressandosi a giorni
4 II, VII, 3 | ecclesiastica de' libri [1 giugno 1502]; ma ei non fece che
5 II, VII, 4 | fatto duca a Milano; in giugno si sollevò Genova e cacciò
6 II, VII, 5 | svizzeri presso a Novara [6 giugno], ripassaron l'Alpi; e allora
7 II, VII, 5 | ricondannato solennemente [15 giugno 1520]; ed ei solennemente
8 II, VII (6)| quest'eccezione: «(fino al giugno 1846)». Cosí ora nel 1850
9 II, VII, 6 | golfo di Salerno. Ai 30 giugno, Andrea Doria, zio di Filippino
10 II, VII, 6 | cittadino. Finalmente, ai 20 giugno 1529, si fa pace in Barcellona
11 II, VII, 9 | se non pochi dí [morto 22 giugno]; non ebbe tempo a mutar
12 II, VII, 15 | invadevano. - Morí in questo [giugno 1638] il duca fanciullo
13 II, VII, 15 | di Francia. Morendo [12 giugno 1675], fece aprir le porte
14 II, VII, 16 | ne' duchi piemontesi. Ai 3 giugno 1690, s'aggiunse Vittorio
15 II, VII, 24 | Carlo entrava in Madrid [16 giugno]; ma Filippo vi rientrava [
16 II, VII, 25 | Europa. Che anzi, addí 30 giugno 1718, un nuovo armamento
17 II, VII, 26 | sotto il Coigny addí 29 giugno 1734, e s'avanzarono poi
18 II, VII, 27 | Piacenza il Maillebois [16 giugno] e ricuperarono Milano,
19 II, VII, 30 | lasciò l'isola addí 13 giugno 1769. Esulò in Inghilterra,
20 II, VII, 32 | non senza vigore [8, 12 giugno] al colle di Rauss nelle
21 II, VII, 32 | Buonaparte accerchiò Mantova [3 giugno]. Cosí collocato, die' alcuni
22 II, VII, 33 | abbandonate. Verso la metá di giugno eran presso a riunirsi i
23 II, VII, 33 | passatolo, su Pavia e Milano [10 giugno]. Entrò egli in questa il
24 II, VII, 34 | della repubblica ligure [26 giugno], cosí portata a segno dell'
25 II, VII, 34 | all'imperio di Francia [4 giugno]; e cosí Parma [21 luglio];
26 II, VII, 34 | principessa di Piombino [23 giugno]. - Austria, Russia non
27 II, VII, 34 | disciplinarlo, avvezzarlo! Seguí [5 giugno] l'instituzione di un secondo
28 II, VII, 34 | Friedland, [8 febbraio, 14 giugno 1807], e la pace di Tilsit [
29 II, VII, 34 | gran battaglia a Raab [14 giugno]. Quindi si vede, quanto
30 II, VII, 34 | Stato a Francia. E ai 10 giugno era proclamata a Roma quella
31 II, VII, 35 | carestia) passò il Niemen [23 giugno]; entrò a Vilna [28], a
32 II, VII, 35 | per vero dire, fin dal giugno dell'anno addietro, avean
33 II, VII, 35 | di Carlo Emmanuele IV, 22 giugno 1802) sbarcò in Genova [
34 II, App, 42 | conclave, fu eletto addí 6 giugno il cardinale Mastai, Pio
35 II, App, 42 | sempre rivoluzioni. Ai 14 giugno, riforma minore ma piú durevole,
36 II, App, 42 | ordine di materie. Ai 16 giugno, anniversario dell'elezione
37 II, App, 43 | intieri. Finalmente, addí 4 giugno, si volle assalir Radetzki;
38 II, App, 43 | inseguito. - Seguí dal 14 giugno al 13 luglio un mese intiero
39 II, App, 43 | parlamento adunatosi in giugno, furono forse i men divisi,
40 II, App, 43 | disser lá i due Consigli [5 giugno]. E subito ad ogni tratto,
41 II, Nota, II | saluti, ecc.~ ~Torino, 5 giugno 1855.~ ~Prospero Balbo.~ ~
|