Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entri 1
entriamo 1
entro 5
entrò 41
entrovvi 1
entusiasmo 4
entusiasta 1
Frequenza    [«  »]
41 dicembre
41 diritti
41 ebbero
41 entrò
41 esempio
41 giugno
41 grand'
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

entrò

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 3 | e minore dei celti-umbri entrò nella nostra penisola, e 2 I, I, 9 | soggiogò i liguri taurini, entrò, passando il Ticino, nella 3 I, II, 17| avean tenuto per Mario, entrò in Roma, proscrisse i nemici 4 I, IV, 10| lasciò Roma, e Belisario v'entrò [dicembre 536]. Ma non forte 5 I, VI, 2 | dall'antipapa; ondeché egli entrò facilmente in Roma con sue 6 I, VI, 9 | e finalmente, Federigo entrò nella vuota cittá e diedene 7 I, VI, 11| che non la prima volta, entrò in patti e si sottopose. 8 I, VI, 11| solito rispetto all'imperio), entrò in trattati; ottenne, licenziando 9 I, VI, 11| che giá era a Chioggia, entrò in Venezia; e secondo le 10 I, VI, 21| Se non che, sparito, s'entrò in disputa sulle spoglie. 11 I, VI, 27| certo in potenza. Nel 1290 entrò in una lega contro a Guglielmo 12 I, VI, 27| e i Borboni di Francia. Entrò, giovò ne' negoziati che 13 II, VII, 3 | fuggí in Germania; e Luigi entrò in Milano [2 ottobre 1499], 14 II, VII, 4 | Bologna, e che per la breccia entrò poco appresso alla Mirandola. 15 II, VII, 19| cardinale Luigi d'Este, entrò in quella corte adolescente. 16 II, VII, 19| cura esacerbarono il male; entrò, volontariamente o no, in 17 II, VII, 24| franco-spagnuola, ad ogni modo entrò Vittorio Amedeo in trattati 18 II, VII, 25| strinse alleanze. Austria entrò in guerra; e il vecchio 19 II, VII, 26| rinforzi attraverso quel mare. Entrò don Carlo in Napoli, applaudito, 20 II, VII, 26| movendo, approdò a Solanto, entrò in Palermo, ed inseguí poi 21 II, VII, 27| Finale al re di Sardegna, ed entrò nell'alleanza contraria 22 II, VII, 30| III. - In Parma e Piacenza entrò a signoreggiar l'infante 23 II, VII, 30| nelle colture italiane, e v'entrò splendidamente, come vedremo. 24 II, VII, 31| Ma perché l'Italia non entrò realmente in tal restaurazione 25 II, VII, 32| passò l'Adda a Lodi [9]; entrò in Milano [15] trionfante 26 II, VII, 32| riavanzò, passò l'Oglio, entrò nel territorio della moribonda 27 II, VII, 32| a Borghetto [28 maggio], entrò in quel campo di guerra 28 II, VII, 32| degli Stati minori italiani. Entrò a Modena [19], poi a Bologna, 29 II, VII, 33| franco-cisalpini, al 10 febbraio 1798, entrò, fu menato in trionfo a 30 II, VII, 33| bellissima di Genova. Quindi entrò in campagna Moreau [25], 31 II, VII, 33| Pavia e Milano [10 giugno]. Entrò egli in questa il appresso; 32 II, VII, 34| e attraversando Baviera entrò a Vienna [13 novembre]. 33 II, VII, 34| castigo un esercito, che entrò nel Regno [8 febbraio], 34 II, VII, 34| Portogallo; e conquistatolo, entrò in una serie di negoziati 35 II, VII, 35| passò il Niemen [23 giugno]; entrò a Vilna [28], a Vitepsk [ 36 II, VII, 35| settembre]; e la vinse, ed entrò a Mosca [14]. - Ma , presso 37 II, VII, 35| sbarcò in Genova [12 maggio], entrò in Torino [20]. Pio VII 38 II, App, 42| opere, uscí dalla teoria, entrò in pratica, entrò in quel 39 II, App, 42| teoria, entrò in pratica, entrò in quel secondo periodo 40 II, App, 43| un primo corpo piemontese entrò in Milano, addí 26 il re 41 II, App, 43| di Torino, addí 3 aprile entrò in Pavia, e proseguí poi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License