Vol, Lib, Par
1 I, IV, 10| Roma, e Belisario v'entrò [dicembre 536]. Ma non forte abbastanza
2 I, IV, 10| Belisario accorso ad aiuto [dicembre 546]; e allora, inasprita
3 I, VI, 16| morte di Federigo II [13 dicembre 1250] avvenuta in Puglia,
4 I, VI, 30| al pugnale. Poi, addí 26 dicembre 1476, aspettarono il tiranno
5 II, VII, 4 | brutta lega a Cambrai [10 dicembre 1508]. Primi ad assalire
6 II, VII, 5 | quale aderí in breve pure [4 dicembre] Massimiliano. E cosí finalmente,
7 II, VII, 5 | solennemente bruciò la bolla [10 dicembre], assistente e giá aiutante
8 II, VII, 5 | e morí subitamente il I dicembre seguente 1521. - Mortogli
9 II, VII, 6 | fatta pace con Venezia [23 dicembre]; fatto duca il Gonzaga,
10 II, VII, 6 | assalto, e fu respinto. Ai 15 dicembre morí nel campo imperiale
11 II, VII, 6 | all'imperatore! Addí 23 dicembre, per quella pace di Venezia
12 II, VII, 7 | effetto costí, se non addí 13 dicembre 1545; e fu trasferito poi
13 II, VII, 13| de' figli nostri. Addí 17 dicembre 1562, Emmanuele Filiberto
14 II, VII, 24| ricondusse Filippo V a Madrid [3 dicembre], vinse e prese Stanhope
15 II, VII, 24| due gran giornate [9, 10 dicembre]. - E quindi ricominciarono,
16 II, VII, 26| infante, l'erede stesso [dicembre 1731]. - In Parma, morto
17 II, VII, 27| prendendo subito Silesia [dicembre]; gli altri, colle trattative
18 II, VII, 27| entrarono in Milano [19 dicembre]. Insomma, eran precipitate
19 II, VII, 27| Austria, Federigo II [25 dicembre]. - Ma qui, contro all'uso
20 II, VII, 27| convenzione firmata a Torino [26 dicembre 1745], un armistizio firmato
21 II, VII, 27| vinti prostrati. Ma, addí 5 dicembre, tirando alcuni tedeschi
22 II, VII, 27| accorrevano. Al glorioso dí 10 dicembre, il popolo cacciò i tedeschi
23 II, VII, 32| 9 ottobre] e Tolone [19 dicembre]. A questa ripresa di Tolone,
24 II, VII, 33| sommossa di repubblicani [28 dicembre 1797], cosí dappoco che
25 II, VII, 33| resistenza; e questi abdicava [9 dicembre] virtuosamente protestando,
26 II, VII, 33| incontro ad Otricoli [9 dicembre], lasciaron Roma; e rientrovvi
27 II, VII, 33| di Nelson per Sicilia [31 dicembre]. - Al nuovo anno 1799,
28 II, VII, 33| rotto l'armistizio. Addí 3 dicembre, Moreau vinse una gran battaglia
29 II, VII, 33| armistizio a Steyer [25 dicembre]. Ed intanto un secondo
30 II, VII, 33| Svizzera passava la Spluga [5 dicembre]. Ed il terzo in Italia
31 II, VII, 33| Brune passava il Mincio [25 dicembre] e l'Adige [1° gennaio 1801],
32 II, VII, 34| consacrò il nuovo imperatore [2 dicembre], e incominciò forse a guastarsi
33 II, VII, 34| incoronazione di Napoleone [2 dicembre 1805]. Vinse questi, il
34 II, VII, 34| firmata a Presburgo [26 dicembre]. Per questa rimasero cacciati
35 II, VII, 34| Fece occupar Toscana [12 dicembre]. Poi in breve, inasprito
36 II, VII, 35| calamitá, e fu a Parigi [18 dicembre]. Gioacchino Murat re di
37 II, VII, 35| sulle coste di Toscana [dicembre]. E parlava Gioacchino d'
38 II, VII, 35| combatterá. - Finalmente, addí 20 dicembre 1813, gli alleati passarono
39 II, App, 42| pur fatta in Genova addí 5 dicembre, per il centenario del medesimo
40 II, App, 42| a Milano, e finirono in dicembre colla restituzione della
41 II, App, 42| finí l'anno in Roma [30 dicembre] con un nuovo e miglior
|