Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
varcato 1
varcavano 1
varchi 3
vari 39
varia 7
variabili 1
variabilissime 1
Frequenza    [«  »]
39 scese
39 scopo
39 tante
39 vari
38 142
38 146
38 220
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

vari

                                                                grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                               grigio = Testo di commento
1 I, Preter | raccogliere in uno e compendiare i vari studi di storia d'Italia 2 I, Preaut | a una nazione divisa in vari Stati, dove perciò sono 3 I, I, 6 | pirateggiando, or rifuggendo in vari luoghi del continente e 4 I, I, 11 | moltiplicaronsi gli dèi in vari modi. Fecesi un dio diverso 5 I, I, 13 | ellenica; e tutto ciò in vari luoghi, etrusci, italici, 6 I, II, 15 | Roma; continuò con successi vari fino all'88; fu terminata 7 I, II, 23 | altri storici e prosatori vari; e principalmente, com'era 8 I, III, 1 | Danubio, ma con successi vari dapprima, e lasciandovi 9 I, III, 8 | felicemente; ma con successi vari contro a' marcomanni, una 10 I, III, 12 | furono posti governatori di vari nomi, rectores, proconsules, 11 I, IV, 21 | greci; ondeché essi usarono vari ristretti fattine via via, 12 I, V, 1 | conquiste di Clodoveo in vari regni, e lasciato dividere 13 I, V, 1 | far visitar di continuo i vari Stati da alcuni suoi grandi 14 I, V, 10 | nipoti de' conquistatori vari, ma (secondo la natura sempre 15 I, VI, 4 | in modi indeterminati e vari; or sotto il vescovo e suo 16 I, VI, 4 | vedere i piú numerosi, piú vari sperimenti che sieno stati 17 I, VI, 6 | di Puglia e riunitore dei vari principati di que' normanni, 18 I, VI, 15 | arricchivano allora) sminuzzato tra vari signori feodali; e un quarto 19 I, VI, 19 | facevan Carlo capo di lor vari governi, di lor signorie, 20 I, VI, 27 | massimamente in trattar negozi vari. Cosí asserí suoi diritti 21 I, VI, 27 | comprò, acquistossi in vari modi parecchie signorie 22 I, VI, 31 | Congiurarono, appuntarono vari luoghi a pugnalar i Medici, 23 II, VII, 11 | studiando da sé e su pochi e vari modelli, fecesi uno stile 24 II, VII, 13 | temperata quasi dappertutto da vari Consigli che contribuivano 25 II, VII, 14 | incostanti, che ne han molti e vari; ed anche piú dai pigri 26 II, VII, 14 | anni, seguiron trattati vari; quel del 1617 restituiva 27 II, VII, 20 | novitá; e con queste e con vari scritti erasi fatto seguace 28 II, VII, 25 | guerreggiò con successi vari negli anni seguenti. Ma 29 II, VII, 26 | tributi. Tumultuossi in vari luoghi, fecersi assembramenti, 30 II, VII, 27 | malgrado gli ultimi e vari eventi. I quali, non che 31 II, VII, 30 | fece insieme tanti e cosí vari ordinamenti civili, che 32 II, VII, 32 | Alvinzi passò la Piave, ed in vari combattimenti respinse l' 33 II, VII, 32 | dapprima di pace generale in vari luoghi, e poi, rotti quelli, 34 II, VII, 34 | nemico dell'arciduca Carlo in vari combattimenti e in uno grande 35 II, VII, 36 | cosí pur si scrivesse in vari dialetti nostri; dal Galiani 36 II, VII, 39 | la piú ricca di grandi e vari esempi, che sia di niuna 37 II, App, 44 | accresciutala di nuovo in vari negoziati, ma lasciato il 38 II, Nota (10)| lettere. - 10) Discorsi su vari punti di storia italiana ( 39 II, Nota (10)| stendere nel medesimo anno vari abbozzi Sulla letteratura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License