Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scendevano 1
scendono 3
scene 2
scese 39
scesero 6
scesi 4
sceso 7
Frequenza    [«  »]
39 ottone
39 preso
39 sa
39 scese
39 scopo
39 tante
39 vari
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

scese

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 5 | intorno a Rieti - La seconda scese alla bocca meridionale del 2 I, I, 9 | La prima sotto Belloveso scese pel Monginevra, soggiogò 3 I, I, 9 | mista di galli e liguri scese per l'Alpi marittime, e, 4 I, I, 9 | quarta mista di galli e kimri scese per l'Alpi pennine, occupò 5 I, II, 7 | stranieri. Ad ogni modo Annibale scese ne' taurini, vinse i romani, 6 I, IV, 9 | dissensioni di questi. Belisario scese in Sicilia e la conquistò, 7 I, IV, 10| pochi danari, poco favore. Scese a Ravenna: ma rinchiusovisi, 8 I, IV, 10| restanti a' suoi nazionali, scese giú per la penisola contro 9 I, IV, 13| Alboino e Clefi [568-584]. - Scese Alboino, come i piú, per 10 I, IV, 14| affinché scendessero. E scese Childeberto re d'Austrasia; 11 I, IV, 19| coll'esercito principale scese per la via giá solita del 12 I, V, 9 | altra volta Ottone, e questi scese l'anno 961 per il Tirolo. 13 I, V, 14| romana. A comporre tutto ciò scese dunque Arrigo III nel 1046. 14 I, V, 14| L'anno appresso [1055] scese Arrigo III contra Goffredo 15 I, VI, 3 | dall'arcivescovo di Milano. Scese allora [1094] per la quarta 16 I, VI, 5 | a tant'altre. - Ed a ciò scese per la seconda volta Arrigo [ 17 I, VI, 6 | aprí la guerra. - Corrado scese in Italia [1128], e fu acclamato 18 I, VI, 8 | faccia, e lo cacciarono. - Scese quindi [1154] ben accompagnato 19 I, VI, 10| mesi intorno a Bologna, scese contro ad Ancona, la quale 20 I, VI, 11| seguente e gloriosissimo 1176, scese un nuovo esercito tedesco 21 I, VI, 13| seguente alla pace [1184], scese per la sesta volta Federigo 22 I, VI, 14| universalmente in Germania, scese in Italia e fu incoronato 23 I, VI, 16| confermarvi sua potenza. - Scese [1220] a farsi incoronare 24 I, VI, 16| 1239]; e quando questi scese a Toscana e minacciò Roma, 25 I, VI, 19| fallacia di essa. Non vi scese mai, diede appena speranze 26 I, VI, 20| fatto) il regno d'Aragona. Scese in Italia con poca gente, 27 I, VI, 20| poté nulla in Italia. Né vi scese o poté Alberto d'Austria 28 I, VI, 21| sminuzzamenti d'Italia. Scese Arrigo in sul finir del 29 I, VI, 21| evitando Bologna guelfa, scese a Toscana per Pontremoli 30 I, VI, 25| Roma Bonifazio IX. Cosí scese d'Ungheria Carlo di Durazzo, 31 I, VI, 25| Angioina di Napoli. Questi scese nello stesso 1382 a difendere 32 I, VI, 29| figlio di Renato d'Angiò, che scese e si mantenne parecchi anni 33 II, VII, 3 | dello straniero. - Carlo scese in agosto 1494 pel Monginevra, 34 II, VII, 3 | chiamator di stranieri, scese a frapporsi in tutto ciò 35 II, VII, 5 | svizzeri il passo di Susa) scese per l'Argentiera e Sestriera 36 II, VII, 8 | quindi un esercito francese scese sotto il duca di Guisa a 37 II, VII, 16| valli a' poveri valdesi. Scese Catinat a capo d'un esercito 38 II, VII, 25| nuovo armamento spagnuolo scese in Sicilia, e s'accinse 39 II, VII, 26| giovanili che non i derisori. Scese quindi tranquillo l'esercito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License