Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presidio 4
presieduti 1
presieduto 4
preso 39
presoci 1
pressandola 1
pressante 1
Frequenza    [«  »]
39 monferrato
39 occidentale
39 ottone
39 preso
39 sa
39 scese
39 scopo
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

preso

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 7 | significasse «antichi», e fu forse preso dagli elleni ad accennare 2 I, II, 9 | vinto poi a Cidna, ei fu preso e tratto in trionfo a Roma; 3 I, II, 15| caro a que' popoli, come preso a titolo o quasi bandiera 4 I, II, 21| rimase e perdé sei mesi. Poi preso definitamente il nome di 5 I, II, 21| celtiberi [marzo 45]. Allora, preso il nome vecchio, ma con 6 I, III, 9 | secondi, ma succombette e fu preso da' terzi [253-259]. - Succedettegli 7 I, IV, 11| incamerato, od anzi distribuito o preso dai duchi ed altri greci. 8 I, IV, 12| quale passato il Baltico, e preso quando che fosse il nuovo 9 I, IV, 18| nome nuovo di Pentapoli preso da cinque cittá, che si 10 I, V, 11| Gregorio V, ed assediato e preso Crescenzio in castel Sant' 11 I, V, 15| del grande accrescimento preso da venticinque anni dalla 12 I, V, 16| primitivi. Il piú che si trovi preso da Carlomagno in Italia 13 I, VI, 4 | subitamente e universalmente preso, fu egli reminiscenza de' 14 I, VI, 17| Cassano, è vinto, ferito e preso, e si lascia morir ferocemente. 15 I, VI, 17| riserva, Carlo d'Angiò. E preso il giovane infelice e scelleratamente 16 I, VI, 27| di Monferrato, che fu poi preso dagli alessandrini, e tenuto 17 I, VI, 29| fu tradito, accerchiato, preso, appiccato. - In quest'anno 18 I, VI, 31| era turbato e scoperto; e preso esso ed essi dal gonfaloniero, 19 I, VI, 34| svolgersi di suo grande ingegno; preso di gentile e puro amore 20 I, VI, 35| certamente migliore, ben che sia preso a rovescio da tanti, che 21 II, VII, 3 | Moro, traditore tradito, fu preso, tratto a Francia e tenuto 22 II, VII, 3 | apparecchiato a' suoi nemici, e preso da lui e dal figliuolo che 23 II, VII, 4 | anni. Il quale, appena ebbe preso il comando, che ficcatosi 24 II, VII, 6 | quella gran battaglia dove fu preso il re di Francia. Se ne 25 II, VII, 6 | morto; ma Ferrucci ferito, preso e finito da Maramaldo, un 26 II, VII, 7 | Fu tradita; e l'autore preso, mandato a Milano, torturato, 27 II, VII, 15| al solito, il popolo, fu preso e decapitato, l'Alessio 28 II, VII, 15| cacciarono il duca, che fu preso e condotto a Spagna, e tenutovi 29 II, VII, 15| tradito dagli spagnuoli, e preso pur esso e decapitato ed 30 II, VII, 19| ivi in breve fu di nuovo preso e chiuso in Sant'Anna, l' 31 II, VII, 22| calabrese, fattosi frate e preso da' turchi nell'andar a 32 II, VII, 30| quello. Ma cresciuto questo e preso il governo, cacciò Dutillot, 33 II, VII, 33| Tortona, come quella ove Melas preso a spalle raccoglierebbe 34 II, VII, 34| d'Italia ricevuto, cioè preso, dal nuovo imperatore [18 35 II, VII, 35| di suo paese. Ma vinto e preso pochi appresso Vandamme 36 II, VII, 35| l'armata d'Italia. Ma fu preso egli sul tempo: gli alleati 37 II, App, 40| Calabria con pochi, vi fu preso, giudicato e fucilato in 38 II, App, 44| Italia fin dal 1815 dopo aver preso parte al governo di Bologna 39 II, Nota, I | il luogo di questa veniva preso da un'altra, che, nel modo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License