Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ottocento 4
ottocentoquarant 1
ottomana 2
ottone 39
ottoni 9
ottuagenario 1
ottusi 1
Frequenza    [«  »]
39 modena
39 monferrato
39 occidentale
39 ottone
39 preso
39 sa
39 scese
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

ottone

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 6 | sbalzato in pochi mesi da Ottone [68-69]. Il quale riconosciuto 2 I, V, 8 | questi avvisatone, fugge a Ottone sassone re di Germania; 3 I, V, 9 | ed indi implora aiuto da Ottone re di Germania. Scende questi 4 I, V, 9 | Adelaide. Tuttociò finché Ottone fu occupato in Germania. 5 I, V, 9 | approvata siffatta clemenza da Ottone stesso. Ma continuando Berengario 6 I, V, 9 | chiamare un'altra volta Ottone, e questi scese l'anno 961 7 I, V, 9 | l'esercito si scioglie, Ottone viene a Pavia e a Milano; 8 I, V, 9 | 962], e fa nominare re Ottone II figliuol suo. Chiudonsi 9 I, V, 9 | in una del lago d'Orta. Ottone assale gli uni dopo gli 10 I, V, 10| stranieri. Dal grande e buono Ottone in qua, e salvo un'eccezione 11 I, V, 10| di Germania e d'Italia, Ottone I, o il grande, potente 12 I, V, 10| vicini» della cittá; perciò Ottone fu da non pochi detto fondatore 13 I, V, 10| appresso. Finalmente, Ottone e tutti i suoi successori 14 I, V, 10| rimangon due papi. Viene Ottone, assedia Roma, v'entra; 15 I, V, 10| esule Adalberto, ridiscende Ottone [966], viene a Roma, punisce 16 I, V, 10| imperatore suo figliuolo Ottone II [967]. Quindi passa a 17 I, V, 10| oltre al guerreggiarvi, Ottone I volle maritar suo figliuolo 18 I, V, 10| volle maritar suo figliuolo Ottone II a Teofania, figlia dell' 19 I, V, 10| muore vecchio e glorioso Ottone il grande [973]. La grandezza 20 I, V, 11| 11. Continua. - Succede Ottone II giá imperatore, e re 21 I, V, 11| padre [983]. - Succedegli Ottone III fanciullo di quattro 22 I, V, 11| diciassette anni, scende Ottone III a Italia; e morto intanto 23 I, V, 11| Gregorio V e fa un antipapa. Ottone III ridiscende [997], compone 24 I, V, 11| francese giá precettore di esso Ottone, e cosí gran letterato rispetto 25 I, V, 11| dovesse essere del finimondo), Ottone III va a Germania e ne torna; 26 I, V, 12| Alla morte dell'ultimo Ottone, scoppiò uno dei movimenti 27 I, VI, 14| 14. Filippo e Ottone [1198-1218]. - Morirono 28 I, VI, 14| ghibellina; e contra lui, Ottone giá duca di Sassonia e Baviera, 29 I, VI, 14| discesero in Italia. Fu Ottone riconosciuto da Innocenzo 30 I, VI, 14| quale [1208] riconosciuto Ottone universalmente in Germania, 31 I, VI, 23| Giovanna prende a quarto marito Ottone di Brunswick [1376]. Intanto 32 I, VI, 25| i suoi partigiani contra Ottone, ultimo marito della spenta 33 II, VII, 39| diedero l'Italia a quell'Ottone pur troppo grande, dal quale 34 II, Nomi | vedi papa Alessandro VIII.~Ottone, imperatore romano, 69, 35 II, Nomi | imperatore romano, 69, 70.~Ottone I di Sassonia, re di Germania 36 II, Nomi | 152, 153, 154; II, 177.~Ottone II, 152, 155.~Ottone III, 37 II, Nomi | 177.~Ottone II, 152, 155.~Ottone III, 155, 156.~Ottone IV, 38 II, Nomi | 155.~Ottone III, 155, 156.~Ottone IV, duca di Sassonia e Baviera, 39 II, Nomi | Baviera, poi imperatore, 213.~Ottone di Brunswick, 247, 252.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License