Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primordi 1
prina 2
principal 4
principale 38
principali 45
principalissimamente 2
principalmente 103
Frequenza    [«  »]
38 fossero
38 monarchia
38 parole
38 principale
38 provincia
38 quantunque
38 straniera
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

principale

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | miglioramenti tipografici, e quello principale dell'indice dei nomi, a' 2 I, I, 8 | etrusci furono il popolo principale risorto dopo i pelasgi. 3 I, I, 11| E l'Etruria, stata sede principale de' pelasgi, serbò cosí 4 I, II, 19| in essa. Cicerone era il principale di quella condizione de' 5 I, II, 24| repubblicana [350 c.]. Ma la principale, piú certa e piú utile invenzione 6 I, III, 4 | suoi capitani, fra cui principale, e perciò odiato, Germanico 7 I, III, 11| chiese di cristiani. Il principale de' principali discepoli 8 I, III, 11| imperio; e questa fu quindi la principale e centrale di tutte. Cosí 9 I, III, 12| esser moltiplici; ma diventò principale il territoriale, che si 10 I, III, 16| Teodosio, Simmaco, un senatore principale di Roma, acquistava nome 11 I, IV, 6 | eran rimasti la frazione principale. Correvano, dominavano dalla 12 I, IV, 16| chiese e monasteri; fra cui principale San Giovanni di Monza, dove 13 I, IV, 19| egli stesso coll'esercito principale scese per la via giá solita 14 I, V, 5 | perché sono il carattere principale dell'etá; e perché la noia 15 I, V, 7 | di Bonifazio di Toscana principale tra essi; lo traggono a 16 I, V, 10| indipendenza una nazione, è la principale spiegazione o ragione o 17 I, V, 12| trasportatine in questa (èra principale della storia fiorentina); 18 I, VI, 8 | schivata la cittá nemica principale, Milano. - Quindi ad innalzarsi 19 I, VI, 15| 1204]. - Ma il fatto a noi principale di questo tempo, fu la quarta 20 I, VI, 15| via o scalo, ma emporio principale di quel commercio, e in 21 I, VI, 26| ciascuna, Facino Cane il principale di tutti in Alessandria, 22 I, VI, 27| Italia, e vi diventerá talor principale. Quella piú antica che abbiam 23 I, VI, 35| moltissimi altri, fra cui principale Aldo Pio Manuzio in Venezia 24 II, VII, 5 | breve liberato, ed autor principale della restaurazione di sua 25 II, VII, 9 | costui, Guicciardini fu principale nel dar il potere al duca 26 II, VII, 11| Giulio Romano [1492-1546] principale fra tutti; Penni o il Fattorino [ 27 II, VII, 11| come ognun sa, n'è pregio principale, e grande; ondeché qui forse 28 II, VII, 11| per essere stato primo o principale a rinnovar l'arte dell'incider 29 II, VII, 14| avrebbe potuto verso lo scopo principale, e lasciò nome d'ambizioso 30 II, VII, 18| principalmente, primo e principale Mariana, che diede, fin 31 II, VII, 21| scuole italiane con una virtú principale e distinta, l'arte giá progredita 32 II, VII, 25| breve cardinale e ministro principale e quasi assoluto di Spagna, 33 II, VII, 26| grandezza. L'Ormea fu ministro principale di lui e del figlio poi; 34 II, VII, 33| Germania; campo poi difensivo principale, forse unico, al Piemonte 35 II, VII, 34| n'avvedeva l'oppressore principale tra' successi crescenti. 36 II, App, 41| previsione, mancanti nella mira principale, non poterono durare. Insomma, 37 II, App, 43| sotto l'armi. Lo sforzo principale fu del duca di Savoia a 38 II, App, 43| tolta di mezzo la forza principale della causa d'Italia, tolta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License