Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allearsi 1
alleata 10
alleate 2
alleati 38
alleato 13
allega 1
allegri 5
Frequenza    [«  »]
38 45
38 69
38 8
38 alleati
38 campo
38 consoli
38 durò
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

alleati

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | quelle degli avversari, degli alleati, di tutti i compagni di 2 I, I, 9 | combatterono per li nuovi alleati. E i galli, orgogliosi anch' 3 I, II, 3 | i sudditi, ed anche gli alleati.~ 4 I, II, 8 | greci, in fatto si fanno alleati cioè seguaci di Roma. Poi, 5 I, II, 8 | conquiste d'Asia tra gli alleati di Roma. Intanto si perseguitano 6 I, II, 13| assalí ed uccise due principi alleati romani. Si ruppe la guerra, 7 I, II, 21| vinsevi i pompeiani e loro alleati, ridusse Catone ad uccidersi, 8 I, IV, 6 | anch'egli di genti e re alleati. Combatterono , addí 27 9 I, IV, 12| longobardi e degli unni-ávari lor alleati. E, fosse stato patto dell' 10 I, IV, 12| conquista di Pannonia a quegli alleati, i quali le diedero poi 11 I, IV, 16| ribellioni di duchi, talor alleati co' greci; guerreggiò con 12 I, IV, 18| autorita di lui su' longobardi alleati suoi, a salvar il papa e 13 I, VI, 10| E cosí, spoglio oramai d'alleati, Federigo fuggí di Pavia 14 I, VI, 15| restauratori, rimaser per poco alleati greci e latini, disputando 15 I, VI, 19| allora contra crociati ed alleati. Guido di Monforte, uno 16 I, VI, 25| abbandonato poi da tutti i suoi alleati, ed avendo esausti i sussidi 17 II, VII, 3 | Fornovo l'esercito degli alleati italiani capitanato dal 18 II, VII, 4 | ventimila svizzeri che scendean alleati a' veneziani; Spagna e Inghilterra 19 II, VII, 6 | oppressi in Milano da' lor alleati spagnuoli e tedeschi, idearono 20 II, VII, 6 | fame, la moria. Eserciti alleati s'appressarono, e non osarono 21 II, VII, 8 | oppressioni degli imperiali alleati che de' francesi nemici. 22 II, VII, 14| Mantova dagli spagnuoli alleati suoi. Pro' guerriero, buon 23 II, VII, 24| firmando con Austria e gli alleati di lei un trattato [25 ottobre], 24 II, VII, 24| insolenza, per parte degli alleati. Luigi XIV, stanco e minacciato 25 II, VII, 24| il nipote. Non bastò; gli alleati vollero che egli si aggiungesse 26 II, VII, 24| passarono parecchi degli alleati a' desidèri di pace; Inghilterra 27 II, VII, 27| Genova si alzò contro agli alleati di Worms che abbandonavan 28 II, VII, 27| rispettando la fede agli alleati attuali? Rispondiamo, abbassando 29 II, VII, 32| Francesco II), si mossero gli alleati contra Francia dal Reno. 30 II, VII, 33| governarono intanto gli alleati poco diversi da nemici, 31 II, VII, 35| riaffollandosi gli eserciti alleati contro a Napoleone, ei poté 32 II, VII, 35| nemici, dagli abbandoni degli alleati, dalla spossatezza propria; 33 II, VII, 35| novembre], trattò con gli alleati nemici di Napoleone, e ragunando 34 II, VII, 35| addí 20 dicembre 1813, gli alleati passarono il Reno, entrarono 35 II, VII, 35| portarsi a spalle degli alleati, correr Francia orientale, 36 II, VII, 35| preso egli sul tempo: gli alleati precipitarono su Parigi, 37 II, App, 40| controsètte illiberali e lor alleati. - Nel 1820, scoppiata la 38 II, App, 43| difendere fino all'ultimo gli alleati, ingenerosi per certo, ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License