Vol, Lib, Par
1 I, II, 7 | capitano giá vittorioso in Ispagna, e giovenilmente fecondo
2 I, II, 7 | Italia, in Sicilia e in Ispagna stessa. E qui fu vinta primamente
3 I, II, 8 | e vince in Liguria e in Ispagna. Cosí la guerra e la politica
4 I, II, 9 | continuò a guerreggiare in Ispagna, Liguria, Sardegna, Corsica,
5 I, II, 17| resistenti in Etruria e in Ispagna. In questa Sertorio, un
6 I, II, 21| dovunque andò; e prima in Ispagna, onde tornato prese facilmente
7 I, III, 2 | niun'altra nazione. - In Ispagna erano tre province: lusitania,
8 I, III, 6 | stato gridato imperatore in Ispagna, mentre s'uccideva Nerone.
9 I, III, 15| quindi attraversandola, in Ispagna [400 c.]. Tra breve, Alarico
10 I, III, 16| di marmi. E in Gallia, in Ispagna e nell'estrema Africa, quasi
11 I, IV, 7 | vandali in Africa, de' goti in Ispagna, e con quel Clodoveo uno
12 I, IV, 10| vinti, in Italia come in Ispagna! Ondeché non merita il mal
13 I, IV, 10| noi, come lor fratelli in Ispagna e i franchi in Francia;
14 I, V, 2 | contro a' sassoni, ed una in Ispagna. Alla quale, fra l'altre,
15 I, VI, 23| abbandona, guerreggia in Ispagna, v'è fatto prigione, è riscattato
16 I, VI, 29| signor di altri regni in Ispagna, non avea piú lasciato quello
17 I, VI, 33| ne' due altri paesi, e in Ispagna specialmente; mentre all'
18 I, VI, 34| variamente da Cervantes in Ispagna, Fénelon in Francia, Walter
19 II, VII, 2 | lungamente straziata. - In Ispagna s'eran congiunte Castiglia
20 II, VII, 4 | che sopravvisse poi in Ispagna in ozio e disfavore. Giulio
21 II, VII, 5 | figlia, che fu primo in Ispagna e quinto in Germania e nell'
22 II, VII, 11| solamente in Italia, ma in Ispagna e Francia: l'Europa colta
23 II, VII, 13| non piú che cortigiani in Ispagna, ma principi assoluti in
24 II, VII, 15| tempi della decadenza in Ispagna, e della Fronda in Francia.
25 II, VII, 19| ogni paese; «gongorismo» in Ispagna, «eupheismo» alla corte
26 II, VII, 24| dal Danubio al Reno. E in Ispagna l'arciduca Carlo, figliuolo
27 II, VII, 24| Marlborough e la lega. E in Ispagna Carlo arciduca e re prendeva
28 II, VII, 24| capitale di suo regno in Ispagna. E cosí giá piegavano le
29 II, VII, 24| Ramillies [23 maggio]. In Ispagna, l'arciduca re Carlo entrava
30 II, VII, 24| ripassare in Italia. E in Ispagna il Berwick, generale (e
31 II, VII, 24| incontro, lor vantaggi in Ispagna. - Nel 1709, Eugenio e Marlborough
32 II, VII, 24| perderla in Fiandra e in Ispagna. Addí 20 agosto, perdettero
33 II, VII, 28| dí [6 ottobre] salpò per Ispagna, dove regnò poi sotto nome
34 II, VII, 32| Olanda [16 maggio], con Ispagna [22 luglio]. Quindi, giá
35 II, VII, 33| fatto pochi dí appresso con Ispagna [21 marzo] Napoleone facevasi
36 II, VII, 34| metter truppe francesi in Ispagna sott'ombra di conquistar
37 II, VII, 34| e da Napoleone stesso in Ispagna, ridestarono le speranze
|