Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
interessata 3
interessato 3
interesse 11
interessi 37
intermedi 1
intermediari 4
intermediaria 3
Frequenza    [«  »]
37 corona
37 gente
37 gonzaga
37 interessi
37 ispagna
37 novembre
37 straniere
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

interessi

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | monarchico, ed in mezzo agli interessi europei; nuovo l'altro all' 2 I, IV, 1 | Mediterraneo, centro e via degli interessi materiali, collocata intorno 3 I, IV, 1 | pontificale, centro e capo degli interessi spirituali della cristianitá: 4 I, VI, 4 | si vennero confondendo in interessi comuni tutte o quasi tutte 5 I, VI, 5 | altro vescovo, per altri interessi di vicinato; e moltiplicarsi 6 I, VI, 7 | sé piú e piú, per quegli interessi piccoli e presenti, che 7 I, VI, 7 | discordia era almeno per gli interessi di tutti e non dei pochi 8 I, VI, 18| nazione, di appoggiarsi sugli interessi generali, sulle opinioni 9 I, VI, 18| abbiamo spazio da badare agli interessi, alle memorie anche gloriose ( 10 I, VI, 18| Marco di Venezia; né agli interessi o alle genealogie di nessuna 11 I, VI, 19| anziché estenderla agli interessi esterni e comuni. - Ad ogni 12 I, VI, 21| lasciaron luogo a nuovi interessi, passioni nuove. Uguccione 13 I, VI, 29| 1455; ma furon parole: gl'interessi minori ma presenti fecero 14 I, VI, 31| congiure ed assassinii per interessi privati, piú che per comuni: 15 I, VI, 32| Quindi dal mescolarsi quegli interessi e quegli uomini in tutta 16 II, VII, 5 | voglia mai isolarsi dagli interessi comuni di tutta insieme 17 II, VII, 9 | lingua, tante solidarietá d'interessi e di bisogni. Ma se si dicesse 18 II, VII, 10| perché non aveano a discutere interessi reali dinanzi a un'opinione 19 II, VII, 13| governavano non solamente per gl'interessi di quella, ma per li propri 20 II, VII, 13| italiani militavano fuori per interessi non propri, e gli stranieri 21 II, VII, 13| stranieri in Italia per interessi anti-italiani. Molta religione, 22 II, VII, 15| dall'offese vere fatte agli interessi popolari furono pure mal 23 II, VII, 15| farebbono senza il motore degli interessi universali.~ 24 II, VII, 23| volontariamente le condizioni, gl'interessi, le opinioni e quasi l'esistenza 25 II, VII, 25| secondo i loro durevoli interessi! Una flotta anglo-olandese 26 II, VII, 28| consoli patrii a curar gl'interessi fuori; riversar le imposizioni ( 27 II, VII, 29| veritá, ciò che, cessati gli interessi, le parti, le passioni presenti, 28 II, VII, 29| mal abili in generale agli interessi secolari che non poterono 29 II, VII, 29| abili in particolare agli interessi politici che sono i piú 30 II, VII, 29| o poco piú, che ai loro interessi propri famigliari, cioè 31 II, VII, 31| quando altre passioni, altri interessi passeggeri saran succeduti 32 II, VII, 34| Occidente. Le preoccupazioni, gl'interessi momentanei, ciò che il volgo 33 II, VII, 35| disprezzo delle passioni, degli interessi, delle opinioni altrui: 34 II, VII, 39| né degli uomini, né degli interessi, né delle opinioni nuove; 35 II, VII, 39| sollevarono l'opinione, gl'interessi popolari nazionali, contro 36 II, App, 41| costumi, di sentimenti, d'interessi; la lontananza del centro 37 II, App, 43| esposizione dei veri e materiali interessi municipali con che quelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License