Vol, Lib, Par
1 I, III, 1 | dall'uno all'altro de' suoi successori, non proseguita da niuno
2 I, III, 3 | bensí all'infinito da' successori: quella di maestá (Iulia
3 I, III, 5 | vera de' Cesari. Ma tutti i successori ne serbarono il nome. -
4 I, III, 8 | d'allora a' figliuoli e successori), ma augusto, e cosí l'associò
5 I, III, 10| 10. Diocleziano e i successori fino a Costantino [285-306]. -
6 I, III, 10| ed al socio due cesari, o successori designati, Valerio e Costanzio
7 I, IV, 10| ponendovisi essi a capo, successori insieme de' grafioni goti
8 I, IV, 18| che fu rinnovata poi da' successori. E queste chiamate sono
9 I, IV, 21| salvezza propria e di lor successori e lor popoli. - Del resto,
10 I, V, 6 | talora poi abbattendoli. I successori degeneri pagano allora i
11 I, V, 10| Finalmente, Ottone e tutti i suoi successori usarono un modo tutto contrario
12 I, V, 16| re, regoli e marchesi lor successori, dalla metá del secolo nono
13 I, VI, 2 | Hohenstaufen, che furono poi i successori della casa, i continuatori
14 I, VI, 4 | imperatori carolingi e dei successori, sotto alla potenza piú
15 I, VI, 4 | questi consoli: se fossero successori, e quasi i medesimi che
16 I, VI, 4 | capitananti mi paiono talora successori de' capitani, o piuttosto
17 I, VI, 5 | a Gregorio VII e a' suoi successori. Gran disputa si fa anche
18 I, VI, 7 | imperatori Svevi eredi e successori della prima e propriamente
19 I, VI, 7 | riformata da Gregorio VII e i successori. Fu condannato in concilio
20 I, VI, 9 | erangli stati eletti due successori: papa Alessandro III da
21 I, VI, 16| dall'invasione dei mogolli successori di Gengis khan. Ma allor
22 I, VI, 25| di Milano per sé e suoi successori di maschio in maschio, con
23 I, VI, 27| Umberto II e i Savoiardi primi successori di lui furono ridotti a
24 I, VI, 32| concedettero sovente ai successori di coloro che le meritarono.
25 II, VII, 6 | piú, e rimanevan poveri i successori; e per l'altra che, tra
26 II, VII, 12| succeduto uno che (come i successori), trovando fatta la pace,
27 II, VII, 12| giustificati dal tempo e da' successori. Ad ogni modo, poche e misere
28 II, VII, 13| né egli né nessuno de' successori fino a Carlo Alberto, riordinator
29 II, VII, 13| sempre tutti quanti i suoi successori, non eccettuati i men belligeri,
30 II, VII, 14| all'effetto ne' primi lor successori. Progredí e fecesi grande
31 II, VII, 24| ove or riposa, sommo fra i successori di lui, Carlo Alberto. E
32 II, VII, 24| giá rinunciato, per sé e i successori, alla corona di Francia,
33 II, VII, 24| corona di Francia, come i successori di Luigi XIV alla corona
34 II, VII, 29| tramandò cresciute poi a' successori, anche presenti, le difficoltá
35 II, VII, 39| e dei suoi discendenti e successori, imperatori e re stranieri;
36 II, App, 44| dará retta a costoro ed ai successori di costoro, storici, politici,
|