Vol, Lib, Par
1 I, I, 13| italiana moderna, questa e la spagnuola paion gemelle. Del resto,
2 I, II, 10| guerra punica, l'acaica, la spagnuola ed altre [150-134]. - Dopo
3 I, IV, 6 | Rodano e in tutta la penisola spagnuola. Erano stati congiunti coll'
4 I, VI, 33| delle moderne meridionali, spagnuola, provenzale, o lingua d'«
5 I, VI, 33| superior latinitá delle lingue spagnuola, provenzale ed italiana
6 I, VI, 33| mentre all'incontro la lingua spagnuola (a malgrado delle stesse
7 I, VI, 33| resto, pur l'ebbe la lingua spagnuola, che si trova quasi perfetta
8 II, VII, 1 | primo delle preponderanze spagnuola e francese combattute [1492-
9 II, VII, 1 | prima, delle due francese e spagnuola combattenti tra sé per sessantasette
10 II, VII, 1 | sessantasette anni; poi della spagnuola pesante sola per centoquaranta;
11 II, VII, 8 | veduta confermata la signoria spagnuola nel Regno, in tutta Italia. -
12 II, VII, 12| pesava piú quasi in essi; era spagnuola, o almeno non mai antispagnuola. -
13 II, VII, 12| ferma in Italia la signoria spagnuola, né poteva guari piú scostarsi
14 II, VII, 13| o mollezza e incapacitá spagnuola o italiana o universale,
15 II, VII, 13| severo, talor crudele, alla spagnuola; men cattivo, perché è sempre
16 II, VII, 14| Tiberio della monarchia spagnuola, erano succeduti Filippo
17 II, VII, 15| lasciarono scemata la popolazione spagnuola; quella de' Paesi bassi,
18 II, VII, 15| l'estremo della tirannia spagnuola. Narra il Botta che piú
19 II, VII, 15| Castiglia venuto su d'una flotta spagnuola, cacciarono il duca, che
20 II, VII, 17| paesi soggetti alla signoria spagnuola ed a quella di Savoia d'
21 II, VII, 18| accennammo che la lingua spagnuola fu, piú anticamente che
22 II, VII, 18| Noteremo bensí che la poesia spagnuola si staccò dalla nostra,
23 II, VII, 22| in lingua propria e nella spagnuola; e la sua vedova accattava
24 II, VII, 23| liberarsi dalla potenza spagnuola, per scemar l'austriaca
25 II, VII, 24| Spagna, e piú la nazione spagnuola, gelosa d'indipendenza anche
26 II, VII, 24| il grosso della potenza spagnuola passato di casa d'Austria
27 II, VII, 25| forse troppo, a secondar la spagnuola. Ma dimorato giá presso
28 II, VII, 25| anglo-olandese ruppe la spagnuola nell'acque di Siracusa [
29 II, VII, 27| ritorno della preponderanza spagnuola, quasi un ritorno del Seicento.
30 II, VII, 36| la caduta della signoria spagnuola fin da' primi anni del secolo
31 II, VII, 36| diffuse nelle tre colture, spagnuola, francese, inglese: e fin
32 II, VII, 39| contemporanee francese, spagnuola ed inglese; che non fu se
33 II, App, 40| francese del 1814, o alla spagnuola del 1812, o delle repubbliche
34 II, App, 40| in fretta la costituzione spagnuola del 1812, cioè la francese
35 II, Nomi | 113, 116, 120, 132, 154.~Spagnuola lingua, 33; II, 77.~Spagnuoli,
36 II, Nomi | primo delle preponderanze spagnuola e francese combattute~2.
|