Vol, Lib, Par
1 I, III, 12| principalmente per quelle de' nuovi vescovi a cui contribuivano insieme
2 I, IV, 7 | principalmente) edificati; papi e vescovi rispettati; rispettata dal
3 I, IV, 11| duchi, certo sovente da' vescovi, e perciò chiamati «dativi».
4 I, IV, 15| dati forse anche qui dai vescovi, e sofferti da' longobardi
5 I, V, 1 | ingrandire que' papi, que' vescovi, tutti quegli ecclesiastici
6 I, V, 3 | rispetti ed accompagnamento di vescovi e conti franchi il rimandò
7 I, V, 5 | elezioni; che essi i papi, e i vescovi, e gli abati si frammischiarono
8 I, V, 5 | contesero tra sé papi e vescovi di Ravenna, papi e romani
9 I, V, 8 | marchesi, duchi scellerati, non vescovi e papi tanto peggiori di
10 I, V, 9 | poi, volgendosi contro a' vescovi e marchesi lor contrari,
11 I, V, 9 | Berengario a tiranneggiar vescovi, conti e marchesi, o forse
12 I, V, 10| sottopose l'una e l'altro ai vescovi, alla chiesa vescovile,
13 I, V, 11| sollevansi popoli contro a lor vescovi; princípi di cose maggiori.
14 I, V, 12| conti e principalmente da' vescovi. Fu in quelli invidia solita
15 I, V, 12| ecclesiastici, e la inimicizia tra vescovi, e conti o marchesi, non
16 I, V, 12| delle cittá comitali a' vescovi, che dicemmo fatte e moltiplicate
17 I, V, 12| Ottoni. Ad ogni modo, conti e vescovi italiani quasi tutti abbandonarono
18 I, V, 12| presso Arrigo lo stuolo dei vescovi colá rifuggiti; e Mele e
19 I, V, 12| comunque retto da' loro conti o vescovi o capitani, avessero pure
20 I, V, 13| prender lui, e qua e lá altri vescovi. Ariberto ubbriaca, dicesi,
21 I, V, 13| della Novalesa), e forse da' vescovi, a raccoglier le tasse di
22 I, V, 14| condizione di quasi tutti quei vescovi, abati ed uomini di chiesa
23 I, V, 15| la mano in Lombardia a' vescovi di Vercelli, di Piacenza
24 I, V, 15| per la riforma, contro ai vescovi di Milano, di Pavia, d'Asti
25 I, VI, 1 | elezioni dei papi, elezioni dei vescovi, costumi ecclesiastici in
26 I, VI, 2 | re o signori secolari a vescovi od abati. E questi decreti
27 I, VI, 2 | egli che avea rimossi tanti vescovi dalle loro, cacciato da'
28 I, VI, 4 | moltiplicate le esenzioni de' vescovi e delle cittá dalle giurisdizioni
29 I, VI, 4 | antichi, e cosí poi de' vescovi, o lor vogt, avvocati o
30 I, VI, 4 | governo, quando contesero due vescovi, uno concubinario e l'altro
31 I, VI, 5 | una assemblea numerosa di vescovi e consoli contro a lui,
32 I, VI, 21| fecesi consacrare da due vescovi scomunicati e incoronar
33 II, VII, 30| 1787 convocò un sinodo di vescovi toscani che fu riprovato
34 II, VII, 39| uomini e donne, sacerdoti e vescovi e papi, tutto l'ordine feodale
35 II, App, 43| Germania tutta, che que' vescovi, que' cleri, que' cattolici
|