Vol, Lib, Par
1 I, III, 5 | famiglia di Cesare [37-68]. - Succedette Caio figlio di Germanico,
2 I, IV, 9 | Caduta de' goti [526-566]. - Succedette Atalarico, fanciullo di
3 I, IV, 17| dai longobardi [625]. - Succedette Arioaldo, duca di Torino
4 I, IV, 19| Austrasia ed un del Friuli. - Succedette a Rachi Astolfo fratello
5 I, V, 15| mezzi buoni o cattivi3. Succedette anch'egli senza contrasto
6 I, V, 15| l'anno appresso 1058. - Succedette Nicolò II, italiano, vescovo
7 I, VI, 3 | E morto Vittore [1087], succedette Urbano II, francese, un
8 I, VI, 5 | difendessero poi. - Ad Arrigo IV succedette il ribelle figliuolo di
9 I, VI, 10| Guglielmo I; a cui [1166] succedette Guglielmo II detto «il buono»,
10 I, VI, 14| appresso Celestino III, a cui succedette [1198] Innocenzo III, un
11 I, VI, 20| Carlo I, papa Martino, a cui succedette Onorio IV italiano, e Pietro
12 I, VI, 21| Matteo, dopo brevi contrasti, succedette Galeazzo figliuolo di lui. -
13 I, VI, 21| papa Giovanni XXII, gli succedette Benedetto XI pur francese [
14 I, VI, 21| Morto Azzo Visconti, gli succedette suo zio Luchino [1339].
15 I, VI, 23| nel medesimo anno vi morí. Succedette Gregorio XI pur francese;
16 I, VI, 26| anni: Giovan Maria che gli succedette nel ducato di Milano, Filippo
17 I, VI, 28| nel 1433, morí nel 1439. Succedette [1440] Federigo duca d'Austria;
18 I, VI, 29| naturali. E morto esso [1458], succedette Pio II (Enea Silvio Piccolomini)
19 II, VII, 2 | fanciullo d'un anno quando succedette nel 1490; su Monferrato,
20 II, VII, 6 | Clemente VII [1522-1534] . - Succedette Adriano VI [Florent, 9 gennaio
21 II, VII, 7 | Paolo III [1534-1549] . - Succedette Alessandro Farnese, che
22 II, VII, 8 | confermò lo Stato ai Farnesi. - Succedette Marcello II [Cervino, 9
23 II, VII, 8 | e della cristianitá. - Succedette Paolo IV [Caraffa, 23 maggio
24 II, VII, 14| sola figliuola fanciulla, succedette Ferdinando cardinale; il
25 II, VII, 14| Farnese, morto nel 1586, succedette Alessandro figliuolo di
26 II, VII, 14| nel 1587 senza figliuoli, succedette il fratello di lui Ferdinando
27 II, VII, 14| Al quale morto nel 1609, succedette Cosimo II, figliuolo degno
28 II, VII, 14| Al quale, morto nel 1622, succedette il fanciullo e dammeno Ferdinando
29 II, VII, 15| fanciullo Francesco Giacinto; e succedette suo fratello piú fanciullo
30 II, VII, 15| letterato Ferdinando II succedette il pacifico e letterato
31 II, VII, 15| mogli e le figliuole! - Succedette un viceré men cattivo, l'
32 II, VII, 27| pessimo dei degeneri Medici, e succedette, secondo i trattati, Francesco
33 II, VII, 29| virtuoso, sincero pontefice. - Succedette Pio VI [Braschi, 1774],
34 II, VII, 30| Austria ed all'imperio, e gli succedette in Toscana suo figliuolo
35 II, VII, 30| III fino al 1742, e gli succedette poi Ercole Rinaldo ultimo
|