Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raunava 2
raunò 1
rauss 2
ravenna 35
ravviare 1
ravviati 1
ravviato 1
Frequenza    [«  »]
35 piuttosto
35 politiche
35 primato
35 ravenna
35 resta
35 seguí
35 sieno
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

ravenna

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 1 | mari d'Italia, a Miseno e a Ravenna. - Ordinò le finanze: due 2 I, IV, 5 | 476; e tra breve, prese Ravenna e Roma, ucciso Oreste patrizio, 3 I, IV, 6 | Odoacre, e chiudevalo in Ravenna. Tre anni l'assediò, preselo 4 I, IV, 7 | restaurare; altri nuovi (a Ravenna principalmente) edificati; 5 I, IV, 10| Finalmente Belisario assediò Ravenna, giá capitale de' goti, 6 I, IV, 10| perduta oramai, fuor di Roma e Ravenna, quasi tutta Italia, la 7 I, IV, 10| danari, poco favore. Scese a Ravenna: ma rinchiusovisi, seguí 8 I, IV, 10| l'Illirio e la Venezia a Ravenna: e quindi uscito in breve, 9 I, IV, 11| due sedessero in Roma o Ravenna: è probabile in questa. 10 I, IV, 13| andaron raccogliendo intorno a Ravenna, e gl'italiani intorno a 11 I, IV, 13| secoli: Pavia de' longobardi, Ravenna de' greci, e Roma (non osata 12 I, IV, 13| Uccisolo, fuggirono insieme a Ravenna, dove in breve s'ucciser 13 I, IV, 14| mezzodí d'Italia, salvo Ravenna e alcune altre cittá alla 14 I, IV, 18| venute sollevando Roma, Ravenna e parecchie altre cittá; 15 I, IV, 18| duchi, egli prese una volta Ravenna, toltagli in breve da' veneziani 16 I, IV, 19| riaprí la guerra, prese Ravenna, tutto l'Esarcato ed Istria, 17 I, IV, 19| lo scritto; e compresevi Ravenna, Rimini, Pesaro, Fano, Cesena, 18 I, IV, 19| giullare, o d'un diacono di Ravenna mandatovi apposta, o per 19 I, V, 3 | scendevane in Italia, fermavasi a Ravenna, giungeva a Roma al fine 20 I, V, 5 | tra sé papi e vescovi di Ravenna, papi e romani in Roma, 21 I, V, 13| cittá e castella, e viene a Ravenna, dove nasce nuova baruffa 22 I, V, 13| intorno, risale a Roma, a Ravenna, a Verona, a Germania, lasciando 23 I, V, 16| vite degli arcivescovi di Ravenna, de' papi, e de' principi 24 I, VI, 2 | Ghiberto arcivescovo di Ravenna, uno de' piú scomunicati. 25 I, VI, 2 | assedio, e tornò a Toscana e a Ravenna, dove poi svernò, mentre 26 I, VI, 7 | Venezia, Venezia contra Ravenna, Piacenza e Milano contra 27 I, VI, 7 | Bologna e Faenza contra Ravenna ed Imola e Forlí, Verona 28 I, VI, 11| nella Concordia nuove cittá, Ravenna, Rimini, Imola, Forlí; e 29 I, VI, 33| o che ivi o nella vicina Ravenna si fosser conservati piú 30 II, VII, 4 | a riprendersi a Venezia Ravenna e Cervia usurpate fin dal 31 II, VII, 4 | papalino, e li sconfisse a Ravenna [11 aprile]. Ma ivi morí, 32 II, VII, 5 | prigione alla battaglia di Ravenna, ma in breve liberato, ed 33 II, VII, 27| Alberoni, cardinal legato di Ravenna, invase la repubblichetta 34 II, Nomi | Ghiberto, arcivescovo di Ravenna, antipapa, 180, 182.~Ghirlandaio ( 35 II, Nomi | Rauss (colle di), II, 134.~Ravenna, 66, 104, 106, 109, 110,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License