Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pitture 8
piú 1598
piume 1
piuttosto 35
pizzano 2
pizzicava 1
pizzighettone 2
Frequenza    [«  »]
35 ovvero
35 paese
35 par
35 piuttosto
35 politiche
35 primato
35 ravenna
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

piuttosto

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 3 | Italia d'allora, soggetta, o piuttosto aggiunta a Roma per l'imprese 2 I, II, 24| quantunque diversissime! O piuttosto, tanto s'assomigliano le 3 I, III, 17| secondi nel terzo secolo; o piuttosto, apologisti e controversisti 4 I, III, 17| nella pianta o la croce, o piuttosto i crocicchi delle catacombe. 5 I, IV, 4 | talor all'incontro, allato o piuttosto sotto all'ordinamento barbarico, 6 I, V, 3 | nazionali scritte da Erodoto o piuttosto da Mosé in qua. Della sola 7 I, V, 7 | meno indegno. Respinge o piuttosto termina con doni una seconda 8 I, V, 13| comitato diventato rurale; o piuttosto è politica di tutti i grandissimi, 9 I, VI, 2 | fu sempre, un teologo o piuttosto un canonista irremovibile 10 I, VI, 4 | dell'imperio que' diritti o piuttosto quelle forme di governo 11 I, VI, 4 | successori de' capitani, o piuttosto i capitani stessi costituiti. - 12 I, VI, 8 | era mosso (strana guerra o piuttosto scorreria che giá mostra 13 I, VI, 11| tempi erano le cittá, o piuttosto i numerosi cittadini. E 14 I, VI, 11| l'opinione mal avanzata o piuttosto pervertita dall'antico amore 15 I, VI, 31| quasi un secolo, fu arcano o piuttosto sfacciata massima di lor 16 I, VI, 31| anche noi parlar per noi, o piuttosto (né è a disperar che si 17 I, VI, 34| alle arti del disegno, o piuttosto a tutte l'arti del bello. - 18 II, VII, 2 | si sconquassasse tutta; è piuttosto miracolo che non ne perisse. 19 II, VII, 4 | aggiugnendosi all'ire o piuttosto alle ambizioni di Luigi 20 II, VII, 4 | piú abili condottieri o piuttosto (perché giá non erano piú 21 II, VII, 5 | abbattuti dopo quella guerra, o piuttosto che giá erano quando ella 22 II, VII, 5 | discesa di Carlo VIII, o piuttosto giá dall'antico, tante altre 23 II, VII, 11| melodia e nell'espressione, o piuttosto nella combinazione delle 24 II, VII, 13| eran tutti di volontari, o piuttosto levati a forza, a inganno, 25 II, VII, 14| popoli ma all'erario, o piuttosto questo stesso non era se 26 II, VII, 15| nemmeno su que' popolani, ma piuttosto od anche solamente sulle 27 II, VII, 18| questo nostro Seicento, o piuttosto questi centoquarant'anni 28 II, VII, 27| memoria dovrebbe rimanere piuttosto in quelli che furono allor 29 II, VII, 30| e la lasciò, io crederei piuttosto ei la lasciasse per la solita 30 II, VII, 36| Europa, della cristianitá; o piuttosto le due cause si congiunsero 31 II, VII, 37| E quindi Vico inventò, o piuttosto prese dagli antichi quella 32 II, VII, 38| quando invece dell'opera, o piuttosto del cicalio e del beato 33 II, App, 40| questo fu il culmine, o piuttosto il piú bassofondo di quella 34 II, App, 41| di non aver ciò veduto; è piuttosto d'averlo veduto troppo, 35 II, Nota, I | macchinazioni settarie, e procurando piuttosto di mantenersi concordi e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License