Vol, Lib, Par
1 I, I, 6 | modo questa incominciò e finí in poco piú d'una generazione,
2 I, II, 19| facilmente dall'altro consolo, e finí in breve, senz'altro effetto
3 I, II, 22| la guerra tra' due; e si finí in un atto, in una gran
4 I, II, 23| detto secolo d'Augusto, finí ad Augusto e per Augusto. -
5 I, III, 4 | nei segreti di Capri, dove finí. Guerreggiò in Germania
6 I, III, 5 | alla famiglia di Cesare; finí con uccidere sua moglie
7 I, III, 5 | anni di tirannia; e con lui finí la famiglia vera de' Cesari.
8 I, III, 12| trasferita a Costantinopoli finí di dar forme, costituzione
9 I, IV, 10| tuttavia, costui vinse e finí la lunga guerra. Forte in
10 I, IV, 13| la guerra bisecolare che finí con lor perdizione. Del
11 I, V, 14| tutti) tutti buoni. Cosí finí lo scandalo dei papi Tusculani
12 I, VI, 5 | che finalmente l'anno 1122 finí la gran contesa dell'investiture,
13 I, VI, 13| decimoterzo e casa Sveva, la quale finí colla perdizione di questa;
14 I, VI, 23| Pavia ai Visconti [1359]; finí in un carcere di frati a
15 I, VI, 26| pochi dí appresso; e cosí finí quella famiglia dopo due
16 I, VI, 26| secolo decimoquinto. E cosí finí anche questa famiglia d'
17 I, VI, 26| cosí a tradimento [1406], e finí la libertá di Pisa. Non
18 I, VI, 29| Maometto II e i turchi; e cosí finí l'imperio greco, orientale,
19 I, VI, 34| genere di letteratura a que' finí morali e politici ai quali
20 II, VII, 3 | dove morí nel 1504. Cosí finí il primo regno indipendente
21 II, VII, 4 | prigione, fu a Navarra, e finí poi piú degnamente che non
22 II, VII, 7 | ammonito continuò. Tuttociò finí per una di quelle scelleratezze
23 II, VII, 7 | lui [10 settembre 1547], finí trucidato da alcuni gentiluomini
24 II, VII, 7 | Perciocché, insomma, ella finí come tutte le congiure che
25 II, VII, 7 | cadendo in mare; e la congiura finí coi soliti supplizi. - Moriva
26 II, VII, 15| contro a' valdesi, e le finí lasciando le cose come prima.
27 II, VII, 15| che non volle dapprima ma finí con nepotizzare egli pure,
28 II, VII, 22| finalmente in Bologna sua patria, finí coltivatore indefesso di
29 II, VII, 28| Francia ed Inghilterra; e finí colla conferma della potenza
30 II, VII, 28| contro a lor madre patria; e finí colla indipendenza compiuta.
31 II, VII, 33| principe di Moliterno, che finí quella confusione chiamando
32 II, VII, 39| Galileo, martire di essa. Finí poi quel marciume colla
33 II, VII, 39| nuovo i principati; e si finí collo stabilimento raddoppiato,
34 II, App, 42| ad alienare Pio IX. - E finí l'anno in Roma [30 dicembre]
35 II, App, 42| tal passo ulteriore che finí la lenta (finché non fosse
|