Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
determinate 1
determinato 2
determinò 1
detta 35
dettami 1
dettare 1
dettato 1
Frequenza    [«  »]
35 conquiste
35 continuò
35 costituzione
35 detta
35 detti
35 fanciullo
35 finí
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

detta

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 2 | Rodano ed alla penisola detta poi Iberia da essi, mentre 2 I, I, 2 | nel mezzodí e nell'isola detta da essi Sicania e Sicilia; 3 I, I, 3 | ed occupò la gran regione detta da essi Celtica, da qualche 4 I, I, 3 | di essi Gallia, e l'altra detta Britannia. La migrazione 5 I, I, 7 | nella Grecia propriamente detta. Ad ogni modo, religioni, 6 I, II, 11| tutta l'Italia propriamente detta, in Liguria, in quasi tutta 7 I, III, 12| d'una seconda capitale, detta Roma nuova o Costantinopoli. - 8 I, IV, 4 | traevasi a sorte, ed era quindi detta «sorte dei barbari» o «parte 9 I, IV, 10| Italia occidentale allor detta Liguria. - Gridan re, prima 10 I, IV, 12| antichissimamente d'una gente scandinava detta vinnuli o vendeli; un terzo 11 I, IV, 18| nuova, contro alle imagini, detta perciò «iconoclastía». Per 12 I, IV, 21| leggi e decisioni antiche detta Digesto o Pandette [533]; 13 I, IV, 21| in un'aggiunta al Codice detta Novelle [534], e in un ristretto 14 I, V, 1 | universale quella di primavera, detta «campo» or «di marzo» or « 15 I, V, 9 | egli e sua moglie Villa (detta pessima donna, essa pure, 16 I, V, 12| nella provincia francese detta da essi Normandia) capitati 17 I, V, 13| Incomincia quindi la nuova casa detta de' Vibellini, o Ghibellini, 18 I, V, 13| costituzione che fu giá detta perfezione del bel sistema 19 I, VI, 7 | della prima e propriamente detta casa Ghibellina. Morto Arrigo 20 I, VI, 22| numerosa compagnia, che fu detta con parola araba degli « 21 I, VI, 22| 1339]. E finalmente una detta la «gran compagnia», dopo 22 I, VI, 22| ma bisogna pur che sia detta da alcuno. Non solamente 23 I, VI, 25| della lana principalmente, detta de' Ciompi, contro alla 24 I, VI, 25| quella troppo famosa guerra, detta di Chioggia, con un trattato 25 I, VI, 35| come in politica la cosí detta mediocritá del secolo decimoquinto 26 II, VII, 3 | vera, lunga, propriamente detta, ma solamente abilitá alla 27 II, VII, 11| seguenti, tutta quella che è detta scuola «romana»: Giulio 28 II, VII, 16| tolta la rozzezza, fu mai detta piú gran veritá, o piú utile 29 II, VII, 24| settembre 1701] in quella che fu detta la «grande alleanza». Venezia, 30 II, VII, 24| preponderanza austriaca propriamente detta, tanto piú grave e forte 31 II, VII, 28| intiero mondo. La prima, detta «de' sette anni», s'incominciò 32 II, VII, 32| quella somma tirannia che fu detta il Terrore, gli eserciti 33 II, VII, 33| quelle greche e romane) fu detta «partenopea». - Scoppiava 34 II, App, 40| . Produssene quella detta Ingendbund, nata e cresciuta 35 II, App, 40| recessi di questa, una cosí detta monarchia con istituzioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License