Vol, Lib, Par
1 I, Preaut | prevedibile. Ma abbiamo conquiste molto piú importanti a fare
2 I, I, 8 | in breve, allargamenti, conquiste. Condusser guerre secolari
3 I, I, 10| e mezzo, le due recenti conquiste di Falerio e di Veio erano
4 I, I, 12| furono colonie e non piú; e conquiste quelle degli etrusci nell'
5 I, I, 13| poi in tutta Europa dalle conquiste romane, niun'altra delle
6 I, II, 2 | militare, ad uso delle esterne conquiste.~
7 I, II, 6 | forti sogliono succedere conquiste minori, vittorie contro
8 I, II, 8 | 190]. - Di nuovo seguono conquiste piú facili, ma pur grandissime.
9 I, II, 8 | fatta pace, si dividono le conquiste d'Asia tra gli alleati di
10 I, II, 11| sommario: le guerre, le conquiste erano state tutto. Ora,
11 I, II, 11| Illirio, si rallentano le conquiste e fervono le guerre civili
12 I, II, 11| il numero suo, e per le conquiste nuovamente fatte od in corso
13 I, II, 13| province; furono meno avidi di conquiste che non si scrive, non le
14 I, III, 1 | trascurò, anzi compiè, le conquiste: e fermolle con ammirabile
15 I, III, 7 | parti ed abbandonò tutte le conquiste asiatiche incominciate dal
16 I, III, 13| cedette subito a' persiani le conquiste e morí fra pochi mesi di
17 I, IV, 1 | sacrificar la difesa delle conquiste e dell'imperio dei nostri
18 I, IV, 4 | niuno ebbe a soffrire tante conquiste come noi; per gli altri,
19 I, IV, 4 | quindi piú facilmente alle conquiste piú moderne. In Italia,
20 I, IV, 7 | incominciò nel 504 nuove guerre e conquiste. E prima, contro ai gepidi
21 I, IV, 13| diciotto mesi, continuando le conquiste, predando ed uccidendo i
22 I, IV, 14| meridionali estesero lor conquiste a tutto ciò che rimase poi
23 I, IV, 19| proseguendo Astolfo in tali conquiste, facili a farsi contro a
24 I, IV, 19| Roma, e restituzione delle conquiste, e poi tornava a Francia. -
25 I, IV, 19| restituire in effetto le conquiste, ne faceva egli poi donazione
26 I, IV, 19| appresso Astolfo, perdute le conquiste, lasciato tributario, ma
27 I, V, 1 | oziosi che avean divise le conquiste di Clodoveo in vari regni,
28 I, VI, 15| tutte queste eran per anche conquiste vere o riconosciute, né
29 I, VI, 21| Castelfranco e Ceneda, le prime conquiste di quella repubblica in
30 I, VI, 26| tempo nella carriera delle conquiste, e in quella della scellerata
31 I, VI, 29| epoca delle ambizioni, delle conquiste, delle glorie di sua patria,
32 I, VI, 35| scisma, i veneziani dalle conquiste continentali in Italia,
33 II, VII, 16| 1699] sancí tutte queste conquiste; sancí il primo indietreggiare
34 II, VII, 26| contentò di difender le conquiste fatte, e rattenne i francesi
35 II, App, 40| Di resistenze, o, peggio, conquiste legali, non ci era idea;
|