Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compilazioni 3
compilò 1
compimento 5
compiuta 35
compiutamente 7
compiute 3
compiutezza 2
Frequenza    [«  »]
35 b.
35 baviera
35 cinque
35 compiuta
35 conquiste
35 continuò
35 costituzione
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

compiuta

                                                              grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                             grigio = Testo di commento
1 I, Preter | compatrioti un'edizione compiuta, e quanto sapessi, nel medesimo 2 I, I, 8 | tramezzo. Quindi indipendenza compiuta, tranquillitá almeno esterna, 3 I, II, 2 | dell'assedio di Veio erasi compiuta un'altra mutazione; quella 4 I, III, 1 | nazionale contro ai galli, e compiuta la conquista della penisola, 5 I, IV, 12 | longobardi lasciarono, appena compiuta, lor conquista di Pannonia 6 I, IV, 13 | impoverita, fatta a caso, non mai compiuta. Occuparono molte ma non 7 I, V, 2 | soggezione non fu durevole né mai compiuta. I duchi longobardi di Benevento 8 I, V, 7 | tanto che l'indipendenza compiuta non c'insegni a usar le 9 I, V, 10 | men servili a piú o men compiuta libertá, tutti gli «uomini» 10 I, V, 11 | Providenza, ella sarebbesi compiuta sotto gli Ottoni piú facilmente 11 I, V, 14 | che si potrebbe quasi dire compiuta; se non che, quanto piú 12 I, V, 14 | non doversi dire veramente compiuta, se non quando, al fine 13 I, VI, 4 | libertá. pur troppo non mai compiuta, che rimase o si rifece 14 I, VI, 11 | disputarono a lungo, l'ottener compiuta. Federigo, non gran capitano 15 I, VI, 13 | capaci d'idear l'indipendenza compiuta erano pure innamorati della 16 I, VI, 15 | concordia, e la concordia aveva compiuta e sancita l'indipendenza. - 17 I, VI, 16 | anni in una libertá quasi compiuta, è anche piú da stupire 18 I, VI, 18 | non fu mai cosí presso a compiuta come ne' due secoli seguenti, 19 I, VI, 19 | imaginare né l'indipendenza compiuta d'Italia, né, finché durarono 20 I, VI, 23 | non asserí l'indipendenza compiuta, posciaché non ebbe armi 21 I, VI, 26 | lasciar all'ultimo un'opera compiuta, un benefizio alla patria, 22 I, VI, 29 | vicino all'indipendenza compiuta, certo il piú fecondo di 23 II, VII, 1 | di una indipendenza mal compiuta; l'Italia perdette tutti 24 II, VII, 21 | disputato) di prima opera cosí compiuta. E in esse e nella musica 25 II, VII, 28 | finí colla indipendenza compiuta. Narrata dal Botta in una 26 II, VII, 30 | d'indipendenza finalmente compiuta, che fu all'ultimo di cresciuta 27 II, VII, 37 | veritá, della veritá non compiuta; ma la storia senza veritá 28 II, VII, 37 | ma la storia senza veritá compiuta non è solamente incompiuta 29 II, VII, 39 | libertá politica, la libertá compiuta non s'estese mai oltre alle 30 II, App, 42 | in meno di un anno riuscí compiuta la rivoluzione rappresentativa 31 II, App, 42 | E in men di tre mesi era compiuta la rivoluzione, era incominciata 32 II, App, 43 | esser destinata ed oramai compiuta l'indipendenza italiana. 33 II, App, 43 | usurpatori di vittoria di giá compiuta e sicura; trattò il re, 34 II, Nota (10)| d'indole monografica, ora compiuta (p. e. la lezione Dei titoli 35 II, Nota, I | quarantatré, tutta l'opera era compiuta. E riuscí quel che il Balbo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License