Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
azione 2
azioni 3
azzo 5
b. 35
baal 2
babilonia 1
baccanale 5
Frequenza    [«  »]
35 46
35 96
35 altrove
35 b.
35 baviera
35 cinque
35 compiuta
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

b.

                                                               grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                              grigio = Testo di commento
1 I, Ded | EDITI COL CONSIGLIO DI B. CROCE~E CON LA CURA DI F. 2 II, Nota (10)| nov. 1819). - Nel 1824 il B. concepiva precisamente il 3 II, Nota (10)| minori. - In duplice modo il B. svolse la sua attivitá intorno 4 II, Nota (10)| terzo tema, quantunque il B., per renderne piú agevole 5 II, Nota (10)| affrontarlo. Ciò forse disanimò il B. dal proporre altri temi, 6 II, Nota (10)| Circa lavori personali del B., egli, oltre qualche trattazione 7 II, Nota (10)| discorsi del 1824. Ma il B. non scrisse se non delle 8 II, Nota (10)| 1840-1841) fu dedicato dal B. agli Studi o Pensieri sulla 9 II, Nota (10)| Tra il 1841 e 1842 il B. conobbe l'avvocato Eduardo 10 II, Nota (10)| 1840, poste in ordine da C. B. e compilate da E. Brignone. 11 II, Nota (10)| preliminare, abbozzato dal B., e due pagine di saggio, 12 II, Nota (10)| 1842. Vero è che allora il B. aveva per le mani le Meditazioni 13 II, Nota (10)| fu scritta (quantunque il B. riprendesse codesto disegno 14 II, Nota (10)| quale, come si vedrá, il B. si poneva toto corde nel 15 II, Nota (10)| degli scritti del conte C. B., rimembranze di Ercole Ricotti ( 16 II, Nota (11)| st. d'It., libri III di C. B.; - 2. Sulla st. d'It., pensieri 17 II, Nota (11)| st. d'It., pensieri di C. B.; - 3. Sulla st. d'It., discorsi 18 II, Nota (11)| st. d'It., discorsi di C. B.; - 4. Pensieri d'uno studioso 19 II, Nota (11)| st. d'It., libri III di C. B.; - 10. Dei pregiudizi ital., 20 II, Nota (11)| pregiudizi ital., discorsi di C. B.; - 11. Di alcune opinioni 21 II, Nota (11)| opinioni ital., discorsi di C. B.; - 12. Discorsi sulla storia ( 22 II, Nota (11)| d'It., libri III di C. B.; - 13. Pensieri ed esempi 23 II, Nota (11)| st. d'It., libri III di C. B.; - 14. Pensieri ed esempi 24 II, Nota (11)| st. d'It., libri III di C. B.; - 15. Di alcuni pregiudizi 25 II, Nota (11)| moderni in It., discorsi di C. B.; - 16. Di alcune opinioni 26 II, Nota (11)| moderne in It., discorsi di C. B.; - 17. Della politica, delle 27 II, Nota (11)| costumi d'It., discorsi di C. B.; - 18. Dell'Italia, discorsi 28 II, Nota (11)| Dell'Italia, discorsi di C. B.; - 19. Pensieri sulla st. 29 II, Nota (12)| in un primo momento, il B. aveva dato ai «periodi storici» 30 II, Nota (12)| Italia, cenni del conte C. B. (inserita poi negli Scritti 31 II, Nota (12)| Sommario, abbandonava), il B. divide la seconda in quattro 32 II, Nota (12)| sulla storia d'Italia, il B. tenne poi presente nel Sommario. 33 II, Nota (14)| paragrafi consacrati dal B. alla storia letteraria. 34 II, Nota (15)| Di questa ediz. il B. «inviava al Predari un esemplare 35 II, Nota (16)| Fin dal 1846 il B. voleva premettere al Sommario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License