Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
subordinato 1
substrato 2
succeda 1
succede 33
succedé 5
succedegli 2
succedendo 2
Frequenza    [«  »]
33 senato
33 solito
33 subito
33 succede
33 succeduto
33 titolo
33 veri
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

succede

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 1 | costituzione di lei. Ma cosí succede nella storia, come nell' 2 I, II, 19| minori), scoppiò prima, come succede, la piú corrotta, quella 3 I, II, 22| tutti i sommi, sorsero, come succede, tutti i minori di quell' 4 I, III, 12| dell'eresie; tanto che, come succede, egli forse vi s'imbrattò. 5 I, IV, 1 | succedere, ma il passato non succede mai piú. Uno dei grandi 6 I, V, 6 | leonina». - Ludovico II succede dunque alla dignitá d'imperatore 7 I, V, 6 | incoronato dal papa. Nell'882 ei succede all'altro suo fratello Luigi, 8 I, V, 6 | tutta Germania. E nell'884 succede a Carlomanno cugino suo 9 I, V, 11| 11. Continua. - Succede Ottone II giá imperatore, 10 I, V, 11| 998] muor Gregorio, e gli succede, per opera dell'imperatore, 11 I, VI, 8 | e i suoi tedeschi, come succede degli scaduti che si credono 12 I, VI, 15| luglio 1203]. Ma, come succede tra restaurati e restauratori, 13 I, VI, 15| a' due principi (pur come succede) caduti in sospetto di vil 14 I, VI, 19| a corrompersi. Poi, come succede a tutte le parti vittoriose 15 I, VI, 25| de' piú democratici. Cosí succede e succederá sempre. Tanto 16 I, VI, 30| d'operositá. - Poi, come succede nelle paci subitane dopo 17 I, VI, 31| Si spense dopo essa, come succede, molto di libertá fiorentina, 18 I, VI, 33| scienza. Perciocché cosí succede, questa è una delle virtú, 19 I, VI, 33| nostri sorgessero, come succede in tutto, a poco a poco, 20 II, VII, 7 | incipiente. Altre alzaronsi, come succede delle cose opportune, col 21 II, VII, 20| vicino. Intanto, come pur succede, era onorato da' piú lontani. 22 II, VII, 25| Alberoni concitato, come succede, dalle proprie e prime avventatezze 23 II, VII, 34| agli opprimenti. - Ma, come succede, non se n'avvedeva l'oppressore 24 II, VII, 36| di lui, forse soverchia, succede ora in alcuni una soverchia 25 II, VII, 39| popolo, come quasi sempre succede. E allora si compiè la rivoluzione 26 II, App, 40| di brame incomposte, come succede tra ineducati ed inesperti, 27 II, App, 42| dimostrazioni fatte poi. - Ma come succede quando cresce un'opinione 28 II, App, 42| negli Stati sardi. E come succede sempre negli Stati liberi, 29 II, App, 42| corti assolute, ma come succede tanto piú negli Stati che 30 II, App, 42| sparsasi, naturalmente come succede in tali concitazioni, o 31 II, App, 42| concitazioni, o ad arte come succede de' concitatori, o l'uno 32 II, App, 43| fatti prima, se non (come succede in ogni negoziato senza 33 II, App, 43| iniziatrice. Se non che, come succede pur troppo soventi in tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License