Vol, Lib, Par
1 I, I, 10| retta da un principe, da un senato di patrizi e da un'adunanza
2 I, I, 10| continuò a preponderare il senato, l'aristocrazia. La quale
3 I, II, 2 | costituzione era questa allora. Un senato di patrizi ereditari, ma
4 I, II, 12| vittoria parve rimasta al senato. Ma tra tuttociò s'erano
5 I, II, 16| riordinati a suo modo e pro il senato e i magistrati, partí per
6 I, II, 17| molti soci, a riordinare il senato e tutta la parte aristocratica;
7 I, II, 20| senza smettersi, fece dal senato ordinare a Cesare di smettersi.
8 I, II, 21| Cesare fu pugnalato in senato addí 15 marzo del 44; e
9 I, II, 22| Ottavio dapprima, per il senato, per la repubblica. I quali,
10 I, II, 22| Ottavio lascia la parte del senato, e si unisce ai due cesariani;
11 I, III, 1 | piú furono date via via al senato fatto e rifatto da lui,
12 I, III, 3 | adottò; lo fece dal servo senato chiamare a parte di tutte
13 I, III, 6 | vi fu riconosciuto dal senato, mal veduto da' pretoriani
14 I, III, 7 | lasciategli da Augusto, al senato la libertá delle deliberazioni.
15 I, III, 9 | breve di peste a Sirmio. Il senato gl'innalzò poi meritamente
16 I, III, 9 | Furono acclamati dal senato Quintilio fratello di Claudio,
17 I, III, 9 | interregno di sei mesi; senato ed esercito si rimbalzavan
18 I, III, 9 | Finalmente fu eletto dal senato Tacito, un vecchio di settantacinque
19 I, III, 9 | Tacito, per elezione del senato, e Probo, gridato dall'esercito
20 I, III, 13| ridusse a poco a poco al senato di Roma, alla statua della
21 I, IV, 5 | nomarsi in Occidente, e il senato; nelle cittá i governi municipali,
22 I, VI, 7 | grandi romani costituitisi in senato; imitazione forse buona
23 I, VI, 8 | Adriano IV, ma poteva il nuovo senato; e sott'esso quell'Arnaldo
24 I, VI, 8 | eresia, predicante per il senato contro al papa. E papa e
25 I, VI, 8 | contro al papa. E papa e senato aspettavano ora la decisione
26 I, VI, 8 | piú o meno abbandonato dal senato, e trovavasi rifuggito in
27 I, VI, 8 | incontrato da una deputazione del senato, che orò quasi senato antico
28 I, VI, 8 | del senato, che orò quasi senato antico ed elettor d'imperatori,
29 I, VI, 11| pacificossi definitamente col senato; e l'imperatore, visitata
30 I, VI, 12| sottentrò il senatore al senato. - E servano a tutto il
31 II, VII, 35| braccio a' stranieri. Il senato, conservatore dell'imperio,
32 II, VII, 35| il governo italiano, il senato a Milano. Addí 20 deliberava;
33 II, VII, 35| empiè le vie, spaventò il senato, uccise Prina ministro delle
|