Vol, Lib, Par
1 I, Preter | che possa essere in me men ragione che sentimento, mi fece
2 I, Preter | studio mio, m'era nuova ragione di non riparlarne qui. Io
3 I, Preaut | piú ottusi o men capaci di ragione degli altri popoli civili;
4 I, Preaut | vincerete le passioni colla ragione, purché vogliate ragionare,
5 I, I, 12| prese insieme. E sarebbe ragione di chiamar normale, naturale
6 I, II, 1 | progressive costituzioni. Ma ogni ragione è di credere oramai che
7 I, II, 18| che dalle lasciate; ed ha ragione.~
8 I, II, 23| talora non filosofia né ragione né giustizia, ma sempre
9 I, II, 23| poco, e le tradizioni, e la ragione stessa ci fa certi che in
10 I, III, 11| che potessero essere alla ragione pura, filosofica, precedente
11 I, III, 11| persecuzioni, e contro ad ogni ragione e probabilitá filosofica,
12 I, III, 16| principalmente per la sola ragione, che fu spenta lá la libertá.
13 I, IV, 13| Velleio Patercolo avea ragione, e l'ha Manzoni: fu conquista
14 I, IV, 18| opinione italiana. Né senza ragione, se si guardi ai tristi
15 I, V, 1 | anzi di quella sola dalla ragione di Dio destinata a raccoglier
16 I, V, 7 | incoronar esso re d'Italia; a ragione, io direi, poiché era signor
17 I, V, 10| principale spiegazione o ragione o filosofia della storia
18 I, VI, 31| questa del nepotismo è la ragione, che ci sforza a notar i
19 I, VI, 34| e della teologia, della ragione e della fede, del naturale
20 II, VII, 4 | papa Giulio; aveva ogni ragione, ma proseguilla in mal modo,
21 II, VII, 4 | Leone X, che, a torto od a ragione, è forse il piú noto, il
22 II, VII, 6 | molto meno; per la buona ragione che Leon X vi aveva speso
23 II, VII, 9 | stessi stranieri, i quali (a ragione allora, e relativamente
24 II, VII, 13| negoziati politici, non sarebbe ragione che ci estendessimo sugli
25 II, VII, 13| rivali altrove; ma (per la ragione che ognun sa, per le passioni
26 II, VII, 33| quindi con tal pretesto e ragione, un esercito d'occupazione
27 II, VII, 37| ciò che amano i vecchi, la ragione; e non essa nemmeno nelle
28 II, VII, 37| quella, come che si chiami, ragione o filosofia o semplicemente
29 II, VII, 37| non esiste in fatto né in ragione nel mondo cristiano. Né
30 II, VII, 38| artisti; e per la buona ragione che, tranne l'arco di trionfo
31 II, VII, 38| e ciò per l'altra buona ragione che l'Italia sconvolta non
32 II, App, 41| alienato con disegni, che a ragione o a torto non gli parvero
33 II, Nota, I | la loro vera e profonda ragione? La risposta non può esser
|