Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partí 10
particelle 1
particolare 25
particolari 33
particolarmente 4
partigiani 8
partigiano 2
Frequenza    [«  »]
33 me
33 numerosi
33 parigi
33 particolari
33 poteva
33 propria
33 quanti
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

particolari

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preter | quanto meno si scende ai particolari, tanto piú diventa indispensabile 2 I, Preaut | di quei tempi; tutti que' particolari insomma, che sono o paiono 3 I, Preaut | cosí sará probabilmente dei particolari seguenti che mi paiono ora 4 I, Preaut | può recare quegli esempi particolari che soli servono d'insegnamento 5 I, I, 5 | migrazioni, le narra con particolari, ne cita e discute i fonti, 6 I, I, 11| giapetici, ebbe suoi modi particolari di corruzioni. I semiti, 7 I, IV, 21| sapientissima, elegantissima ne' particolari la legislazione romana, 8 I, V, 4 | meravigliose per quell'entrar ne' particolari senza perdere i disegni, 9 I, VI, 11| dispensa da tali miserandi particolari; noteremo solo il piú caratteristico. 10 I, VI, 15| cittadina, tutt'empita di que' particolari di governo interno a cui 11 I, VI, 32| veggiamo di corsa alcuni particolari, alcuni uomini di questa 12 I, VI, 33| spiegherebbe pure alcuni fatti particolari della nostra lingua volgare 13 I, VI, 34| non le opinioni politiche particolari, sovente guaste, sovente 14 II, VII, 1 | eruditi, si soglion cercare i particolari de' tempi quanto piú antichi. 15 II, VII, 1 | all'incontro tanto piú i particolari, quanto piú son di tempi 16 II, VII, 3 | parti del paro ignobili. I particolari del tempo son vere commedie; 17 II, VII, 5 | colture; e se scendessimo ai particolari di sua incoronazione, o, 18 II, VII, 6 | nemmen piú a notare errori particolari. Quando s'è fatto quello 19 II, VII, 18| civiltá. - Ma veniamo a' particolari di ciò che furono tra quei 20 II, VII, 19| meno assoluto, e suoi nomi particolari in ogni paese; «gongorismo» 21 II, VII, 29| implicati e suppliziati i nemici particolari di Pombal. Furono cacciati 22 II, VII, 29| meravigliare, se mai in alcuni particolari, che non abbiam luogo a 23 II, VII, 34| a sue spoglie. Ma per li particolari ei se ne rimetteva al tempo, 24 II, VII, 35| sarebbe poi moltiplicar qui particolari e date, piú o men vergognose 25 II, VII, 37| eccezioni, le proposizioni particolari) i falsi e cattivi. Né di 26 II, VII, 37| de' commerci, e ad altre particolari di province e cittá; e cosí 27 II, App, 40| distese, piú entranti nei particolari di ciascuno. Né, quando 28 II, App, 41| storia distesa si verrá ai particolari ed al novero dei nomi veri 29 II, App, 41| accennerei almeno ad alcuni particolari che dimostrano la realitá 30 II, App, 41| Europa, nel globo intiero, i particolari della tirannia austriaca, 31 II, App, 42| imparzialitá, entrando in particolari, ma che non mi sento in 32 II, App, 42| simili in tutti gli altri. I particolari delle feste e tumulti che 33 II, Nota, I | perfetto anche nei minimi particolari, uno schema cronologico,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License