Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capegli 1
capeti 1
capezi 2
capi 33
capiparti 1
capipopolo 4
capire 3
Frequenza    [«  »]
33 216
33 assedio
33 ben
33 capi
33 ciascuno
33 desiderio
33 errore
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

capi

                                                              grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                             grigio = Testo di commento
1 I, I, 10 | chiesti a vittime, li fece capi al proprio esercito. Ma 2 I, II, 12 | aristocratica. Successero nuovi capi. Scipione Emiliano della 3 I, II, 23 | oltre poi tutti i grandi capi di parte, che nominammo 4 I, III, 10 | contese di successione tra i capi degli eserciti, e l'invasione 5 I, IV, 2 | ancora, regnate le une (da capi nominati «kan», «king», « 6 I, IV, 2 | sotto sé parecchi di tali capi detti «tungini»; il migliaio 7 I, IV, 4 | gasindi, a modo degli antichi capi di compagnia, ma, perché 8 I, IV, 11 | giudici, governatori civili, capi de' corpi municipali, ma 9 I, IV, 11 | significazione nuova, non piú di capi, ma di consiglieri municipali. 10 I, IV, 13 | nella storia a trentasei capi di schiere (probabilmente 11 I, IV, 18 | maggiordomi o pfalz-graf, o capi di gasindi, che eran venuti 12 I, V, 1 | innalzati, il dicemmo, come capi del palazzo, maggiordomi, 13 I, V, 1 | regi, principalmente come capi dei gasindi o fedeli del 14 I, V, 1 | Questi furono i sommi capi della politica di Carlomagno; 15 I, V, 3 | intorno a due centri, due capi, l'imperatore e il papa; 16 I, VI, 15 | dato da quegli italiani ai capi e giudici de' loro commercianti 17 I, VI, 16 | cristianitá sotto a' suoi due capi temporale e spirituale. 18 I, VI, 16 | temporale e spirituale. I due capi eran divisi, e si divisero 19 I, VI, 18 | il passar di lei sotto a capi stranieri, e quindi l'esagerarsi, 20 I, VI, 19 | Lombardia, i due grandi capi ghibellini Oberto Pelavicino 21 I, VI, 21 | Italia i papi stessi; soli capi di parte guelfa gli Angioini 22 I, VI, 32 | oratori, uomini di Stato, capi di nobili, capi popolo, 23 I, VI, 32 | di Stato, capi di nobili, capi popolo, capi parte, piccolissimi 24 I, VI, 32 | di nobili, capi popolo, capi parte, piccolissimi terricciolai 25 I, VI, 34 | spirito propagatore, i suoi capi, pontefici romani, dieder 26 II, VII, 5 | andamento solito di tutti i capi di setta. Denunciato a Roma, 27 II, VII, 26 | indipendente sotto a tre capi, Giaccaldi, Giafferi e Giacinto 28 II, VII, 27 | Giafferi e Paoli erano i veri capi. Venner francesi in aiuto 29 II, VII, 30 | solamente da Matra, uno de' capi che in breve fu vinto e 30 II, Nota (10)| Avrebbe dovuto trattare in 36 capi, con una prefazione, un' 31 II, Nota (10)| Concepito in 4 libri e 28 capi, il lavoro avrebbe dovuto 32 II, Nota (10)| intitolata a Gino Capponi e in 17 capi); nulla d'una Geografia 33 II, Nota (10)| una prefazione e cinque capi; 3. Del Mediterraneo, libri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License