Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assediato 1
assediatolo 1
assediava 2
assedio 33
assediò 5
assediolla 2
assegnato 2
Frequenza    [«  »]
33 163
33 214
33 216
33 assedio
33 ben
33 capi
33 ciascuno
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

assedio

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 6 | generazione, intorno al tempo dell'assedio di Troia [1150 circa]. I 2 I, II, 2 | straniero. E giá dal tempo dell'assedio di Veio erasi compiuta un' 3 I, IV, 10| vittorioso pose finalmente assedio a Roma, e la prese in faccia 4 I, IV, 13| resistito. Tre anni durò l'assedio; dopo i quali Alboino la 5 I, V, 9 | il signor di Canossa dell'assedio ond'era stretto dai due 6 I, V, 13| tedeschi. E fu durante l'assedio di Milano, addí 28 maggio, 7 I, V, 13| libertá. E fu pur da questo assedio che incominciò Milano ad 8 I, V, 13| gloria a Milano. Sciolto dall'assedio, l'arcivescovo vittorioso 9 I, VI, 2 | d'un grand'esercito. Pone assedio a Firenze, ma n'è respinto; 10 I, VI, 2 | respinto dalla malaria, levò l'assedio, e tornò a Toscana e a Ravenna, 11 I, VI, 2 | 1083], pone e leva un terzo assedio. Finalmente al quarto [1084], 12 I, VI, 9 | saccheggiati i campi, pose assedio a Crema addí 4 luglio 1159. - 13 I, VI, 11| Ancona sostenne uno stupendo assedio contra questo prete guerriero, 14 I, VI, 11| esercito; e Federigo, levato l'assedio [1175], mosse verso quello. 15 I, VI, 22| si citi, all'incontro, l'assedio di Firenze, od altre simili 16 I, VI, 26| sostennero un lungo e bell'assedio, e furon venduti da colui, 17 II, VII, 6 | scendente di nuovo. Questi pose assedio a Pavia [ottobre], e mandò 18 II, VII, 6 | secolare alleata. Voltosi l'assedio in blocco, i fiorentini 19 II, VII, 6 | Ella mostrò in quest'ultimo assedio, ella aveva mostrato, dugento 20 II, VII, 24| Fiandra. E La Feuillade poneva assedio a Torino [13 maggio]; e 21 II, VII, 24| luglio], e posto da essi assedio a Tolone, furono costretti 22 II, VII, 32| capitani moderni abbandonò l'assedio, si volse tutto alla guerra 23 II, VII, 32| campale, ricominciò e spinse l'assedio. - Ma minacciava intanto 24 II, VII, 32| novembre], e torna quindi all'assedio di Mantova. Tal fu l'anno 25 II, App, 43| fin d'allora il parco d'assedio, per una guerra che doveva 26 II, App, 43| far l'un dopo l'altro l'assedio di Peschiera addietro, di 27 II, App, 43| addí 27, per far levar l'assedio con bella operazione. Veniva 28 II, App, 43| si tentò e incominciò, l'assedio di Mantova. In quella stagione, 29 II, App, 43| che se fosse durato quell'assedio sarebbe finito colla perdizione 30 II, App, 43| Marmirolo, aveva levato l'assedio di Mantova, raccoltene tutte 31 II, App, 43| soffrir poi quel magnifico assedio dell'anno appresso che ha 32 II, App, 43| centododici, oltre del parco d'assedio, oltre i depositi, le riserve, 33 II, Nomi | Troia pelasgica, 23.~Troia (assedio di), 24.~Troya Carlo, II,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License