Vol, Lib, Par
1 I, IV, 14| Nella Tuscia certi nove, Lucca, Chiusi, Firenze, Populonia,
2 I, V, 5 | marine. Bonifazio, conte di Lucca e forse marchese di Toscana,
3 I, V, 12| guerre allora tra Pisa e Lucca; e Pisa saccheggiata una
4 I, V, 15| milanesi, giá vescovo di Lucca, or papa Alessandro II.
5 I, V, 15| tedeschi, ei li ricevette a Lucca, presso alle sue alleate,
6 I, V, 16| 1005-1089], sant'Anselmo di Lucca, oltre parecchi altri, e
7 I, VI, 5 | e Cremona [1109], Pisa e Lucca [1110], e principalmente
8 I, VI, 7 | Pisa, Pisa e Firenze contra Lucca e Siena; trista lista abbreviata
9 I, VI, 11| quella di Toscana tutta, Lucca, Siena e Pistoia con Genova,
10 I, VI, 21| fatto capitano di Pisa e Lucca e di tutti i ghibellini
11 I, VI, 21| Castracane, fattosi signor di Lucca [1320] e di Pistoia [1325].
12 I, VI, 21| appresso, bensí, fecelo duca di Lucca e d'altre cittá, che fu (
13 I, VI, 21| Firenze di nuovo, venne a Lucca e vendella a' parenti di
14 I, VI, 21| sé; e Firenze, che ambiva Lucca, ne rimase delusa. Intanto
15 I, VI, 25| Guinigi, nuovo tiranno di Lucca; nel 1401 prese Bologna
16 I, VI, 26| papa; e liberatesi Siena e Lucca. Sola Pisa rimaneva a un
17 I, VI, 30| IX duca di Savoia, Siena, Lucca e Giovanni d'Aragona. Ma,
18 I, VI, 31| finita. Firenze, Siena, Lucca, Genova, Venezia sopravvivon
19 I, VI, 33| sant'Anselmo vescovo di Lucca [-1086]; Lanfranco di Pavia
20 II, VII, 7 | quella successione. Anche Lucca e Genova (trascurando alcune
21 II, VII, 7 | chi ce ne dá vanto. - A Lucca, serbatasi in governo repubblicano,
22 II, VII, 12| compiuto di essa. - 10° Lucca rimaneva repubblicana. -
23 II, VII, 30| trascurando le repubblichette di Lucca e San Marino e i principatuzzi
24 II, VII, 34| cosí Parma [21 luglio]; e Lucca fatta principato per una
25 II, VII, 35| Parma e Piacenza al duca di Lucca, e quella di Lucca a Toscana
26 II, VII, 35| duca di Lucca, e quella di Lucca a Toscana giá ingrandita
27 II, App, 42| Intanto, feste e tumulti in Lucca; paura dei due duchi padre
28 II, App, 42| lasciasse loro Parma. E cosí Lucca fu riunita a Toscana.~In
29 II, Nomi | 281.~Anselmo (sant') da Lucca, 170, 281; II, 89.~Ansprando,
30 II, Nomi | 250.~Bonifazio, conte di Lucca, 142.~Bonifazio, marchese
31 II, Nomi | Lucani, 41.~Lucano, 88.~Lucca, 115, 157, 167, 190, 195,
32 II, Nomi | 51, 151, 163, 164, 207.~Lucca (duca di), II, 163, 207.~
|