Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lib. 1
libera 25
liberale 27
liberali 32
liberalismo 1
liberalitá 17
liberalmente 1
Frequenza    [«  »]
32 cacciati
32 chiamato
32 franchi
32 liberali
32 lucca
32 nazionalitá
32 niuno
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

liberali

   Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 31| come l'avo; ma men che lui liberali di quella potenza pubblica, 2 II, VII, 29| applaudite, esultarono di parer liberali, progressisti, o, come si 3 II, VII, 29| dubbio che i nostri posteri liberali compareranno tutta questa 4 II, VII, 31| voler parere, e non esser liberali. - Luigi XVI, re di Francia, 5 II, VII, 31| intermediari; e cosí noi liberali prendiamo quel brutto vizio, 6 II, VII, 31| fiacchi e vili; e gli altri, i liberali di quell'etá (e diciam pure 7 II, VII, 36| francese. Siamo compiutamente liberali una volta; non solo verso 8 II, App, 40| questo grand'errore dei liberali (ché cosí chiameremo, per 9 II, App, 40| quest'errore de' governati liberali, figlio giá de' primi errori 10 II, App, 40| fecero contro alle sètte liberali altre e varie sètte governative, 11 II, App, 40| persuaso che molti delle sètte liberali non vi si sarebbero piegati 12 II, App, 40| abusato, piú che le sètte liberali (le quali ne abusaron pur 13 II, App, 40| questo nuovo mezzo contro i liberali; usarono e portarono al 14 II, App, 40| error secondo delle sètte liberali, e queste poi furono madri, 15 II, App, 40| dalla paura delle sètte mal liberali, dall'influenza delle controsètte 16 II, App, 40| volgersi ad uomini e riforme liberali, in Carlo Felice; e intanto 17 II, App, 40| accostarsi ai popoli con riforme liberali; ovvero i governati ai governi, 18 II, App, 41| assolutisti e di giovani liberali, pendé facilmente, naturalmente 19 II, App, 41| 1821 erano sinceramente liberali; per la libertá, senza gran 20 II, App, 41| circondato da quegli uomini liberali e generosi, che furono essi 21 II, App, 41| Incominciò con alcuni atti liberali, ma piccolissimi, i quali 22 II, App, 41| vero, i suoi disegni erano liberali, ma ch'ei dubitava, voleva 23 II, App, 41| che i popoli, e forse i liberali, gli stessi, i migliori 24 II, App, 41| determinare le opinioni liberali, anzi le indeterminarono 25 II, App, 41| decimottavo, fece cattolici molti liberali, e liberali molti cattolici, 26 II, App, 41| cattolici molti liberali, e liberali molti cattolici, accrebbe 27 II, App, 42| di perdono, il volgo de' liberali, le sètte principalmente 28 II, App, 42| feste. Accrebberle molti liberali per arte; volevano impegnar 29 II, App, 42| applaudivano principalmente i liberali piú moderati ed amici della 30 II, App, 43| affollata. Nobili e plebei, liberali vecchi e nuovi e non liberali, 31 II, App, 43| liberali vecchi e nuovi e non liberali, militari in attivitá o 32 II, App, 43| piú vive e dannose fuori. Liberali estremi, o come allor si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License