Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamata 11
chiamate 5
chiamati 12
chiamato 32
chiamator 1
chiamatore 1
chiamatori 2
Frequenza    [«  »]
32 alfonso
32 allo
32 cacciati
32 chiamato
32 franchi
32 liberali
32 lucca
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

chiamato

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 8 | probabilmente da un principe chiamato «lucumone», governate inoltre 2 I, II, 13| prima pace. Ma Giugurta, chiamato a Roma per giustificarsi, 3 I, III, 9 | 244]. - Costui, un arabo, chiamato Filippo, tenne cinque anni 4 I, III, 9 | Morto Gallieno, successegli, chiamato da lui, miglior di lui, 5 I, III, 11| di Davidde, un fanciullo chiamato Gesú, era cresciuto in casa 6 I, IV, 2 | guerra, giudice in pace, chiamato «graf» o «sheriff» (comes, 7 I, IV, 10| quello, resta solo questo, chiamato poi Totila o «il vittorioso». 8 I, IV, 20| quel primo stile pesante chiamato «sassone» da alcuni, venisse 9 I, V, 2 | 795], quegli che avea giá chiamato Carlo, ed era poi stato 10 I, V, 7 | meridionali fu da papa Giovanni X chiamato Berengario, che venuto a 11 I, V, 12| per lo piú nella storia chiamato il «secondo»; perciò noi 12 I, V, 13| ogni modo, l'imperatore chiamato da papa Benedetto IX, che 13 I, V, 13| benedizione a' combattenti, fu ora chiamato il «carroccio»; e fu usato 14 I, V, 16| 726-804], ch'egli aveva chiamato e tenuto sovente in corte, 15 I, VI, 3 | dolce san Pier Damiano avea chiamato «santo demonio». Finalmente 16 I, VI, 6 | trovasi da' nostri scrittori chiamato semplicemente il «Regno». 17 I, VI, 9 | imperiale, e che appunto fu chiamato «potestas», «podestá». Quindi 18 I, VI, 12| invece di «podestá» fu chiamato «senatore»; e come il podestá 19 I, VI, 20| di Lucemburgo; il quale, chiamato da' ghibellini, annunziò 20 I, VI, 21| anni di regno. È da Dante chiamato «re da sermone». Fu anch' 21 I, VI, 25| quarant'anni quello che fu chiamato poi il grande scisma occidentale, 22 I, VI, 25| 1382]. Giovanna aveva giá chiamato ad erede Carlo di Durazzo; 23 I, VI, 28| principio del seguente [1432] è chiamato a Venezia sott'ombra di 24 II, VII, 3 | ancora Lorenzo. Era stato chiamato al letto di questo morente, 25 II, VII, 11| innalzossi a Firenze; e chiamato a Roma, superò gli altri, 26 II, VII, 20| onorato da' piú lontani. Chiamato a Padova, v'andava nel 1592 27 II, VII, 24| Calcinato [19 aprile], ma era chiamato quindi a Fiandra. E La Feuillade 28 II, VII, 26| settembre] a Moncalieri; e chiamato Del Borgo ministro e notaio 29 II, VII, 27| Spagna. Ma fu tra poco di chiamato per l'invasione d'un altro 30 II, VII, 31| dell'indipendenza, e cosí chiamato quest'ultima etá delle preponderanze 31 II, App, 41| quando questi cadde. E chiamato allora a un tratto alla 32 II, App, 43| del Piemonte, ma veniva chiamato dalle grida, dalle supplicazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License