Vol, Lib, Par
1 I, I, 5 | principalmente di semiti. Venner cacciati probabilmente d'Egitto,
2 I, I, 5 | piú e principali di questi cacciati migrarono via via nella
3 I, I, 7 | sottentrar loro dopo che furono cacciati, ad ogni modo gli elleni
4 I, I, 8 | Liberati a un tempo e da questi cacciati al mare, e dagli itali cacciati,
5 I, I, 8 | cacciati al mare, e dagli itali cacciati, o progrediti da sé al mezzodí,
6 I, I, 9 | non par che fossero piú cacciati da niuna lor sede notevole
7 I, II, 10| tanto piú accanita dopo che, cacciati i cartaginesi, rimanevano
8 I, IV, 7 | romani. Serbati alcuni, cacciati i piú de' barbari precedenti,
9 I, IV, 10| 553]; e chi li dice poi cacciati fuor d'Italia, chi sparsi
10 I, IV, 21| lettere di Cassiodoro. E, cacciati i goti, non ne restò probabilmente
11 I, V, 12| scesero a Luni, e furono cacciati da un naviglio raccolto
12 I, VI, 12| dubbio. Ma fu secondo, che, cacciati i primi nobili, e sottentrati
13 I, VI, 12| furono invidiati, prepotenti, cacciati né piú né meno. E cosí dopo
14 I, VI, 20| nel 1306. In Milano, dove, cacciati i Torriani da parecchi anni,
15 I, VI, 20| ghibellini, erano stati cacciati questi fin dal 1302; e ne
16 I, VI, 31| anch'egli. I turchi furono cacciati [1481]. - Ma in breve fu
17 II, VII, 2 | guerra d'indipendenza e cacciati gl'inglesi, e Luigi XI riunite
18 II, VII, 4 | alcune castella, furon questi cacciati di tutt'Italia. Ma eran
19 II, VII, 4 | Ma eran tutt'altro che cacciati tutti i barbari. Abbondavano
20 II, VII, 6 | misera Firenze. Ella avea giá cacciati i governanti medicei, s'
21 II, VII, 15| di Granata, che, vinti e cacciati in Africa, lasciarono scemata
22 II, VII, 16| tolleranza di Nantes) avea cacciati gli ugonotti. Nel 1688,
23 II, VII, 28| fu introdotto il lotto. Cacciati dal Regno gli ebrei; tentata
24 II, VII, 29| Insomma, i gesuiti furono cacciati di Portogallo [1758, anno
25 II, VII, 29| particolari di Pombal. Furono cacciati di Francia nel 1764, al
26 II, VII, 29| cortigiano di Choiseul; cacciati in séguito al fallimento
27 II, VII, 29| insomma di questa. Furon cacciati di Spagna nel 1767 da Carlo
28 II, VII, 29| mantelli aviti. E furono quindi cacciati nel medesimo anno, per impulso
29 II, VII, 34| dicembre]. Per questa rimasero cacciati gli austriaci oltre all'
30 II, App, 43| aggiunse la fortuna d'aver cacciati gli stranieri facilmente
31 II, App, 43| perseveranti in lor aula, son cacciati da' soldati; un proclama
32 II, App, 44| Costituenti italiane». Cacciati di Milano dalla conquista
|