Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regnava 5
regnavano 1
regnerebbe 1
regni 31
regnicoli 2
régnier 2
regno 201
Frequenza    [«  »]
31 potenze
31 potuto
31 presa
31 regni
31 sei
31 signor
31 stesse
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

regni

   Vol,  Lib, Par
1 I, II, 4 | gli Alessandriadi tenean regni dall'Illirio all'Indo. Taranto 2 I, II, 9 | Roma delle successioni de' regni di Siria e di Egitto.~ 3 I, II, 18| Pompeo riordinò in province e regni poco diversi da province 4 I, IV, 2 | 2. I regni nuovi romano-tedeschi. - 5 I, IV, 2 | noi. In generale i nuovi regni furono tutti romano-tedeschi; 6 I, IV, 4 | o meno in tutti i nuovi regni romano-tedeschi. - Molte, 7 I, IV, 4 | In alcuni de' nuovi regni la parte barbarica, l'allodio 8 I, IV, 4 | tollerabili negli altri regni contemporanei. La miseria 9 I, IV, 15| soliti graf degli altri regni barbarici. Cessò poi, a 10 I, IV, 19| Dio quando vuol perdere i regni. Fin dal 751 o 752 riaprí 11 I, V, 1 | conquiste di Clodoveo in vari regni, e lasciato dividere ogni 12 I, V, 1 | ebbe tutte quelle e de' regni franchi e del longobardo 13 I, V, 2 | del disegno di dividere i regni, e forse giá di far loro 14 I, V, 4 | prima partizione de' suoi regni tra' figliuoli, Carlo destinato 15 I, V, 4 | successore in tutti gli altri regni e nell'imperio Ludovico; 16 I, V, 5 | li numerosi ed instabili regni in che si divise e ridivise 17 I, V, 5 | Nell'817 egli spartí i regni a' suoi tre figli: Baviera 18 I, VI, 1 | Sardegna, Corsica, alcuni regni spagnuoli, e via via. E 19 I, VI, 19| spogliava Pietro de' suoi regni, e Pietro li serbava. E 20 I, VI, 29| Benché signor di altri regni in Ispagna, non avea piú 21 I, VI, 29| napoletani, lasciando i regni spagnuoli e Sicilia a Giovanni 22 II, VII, 12| altrimenti, che seguendo i regni de' principi di Savoia.~ 23 II, VII, 15| ed ella frappose ai due regni, simili per lunga e grande 24 II, VII, 17| grosse, cosí centrali de' due regni spagnuoli, non furono nella 25 II, VII, 24| casa di Hannover a' tre regni britannici; Filippo V (che 26 II, VII, 26| principio di due belli e felici regni. - Il Piemonte fu tra' paesi 27 II, VII, 26| nettando cosí di tedeschi i due regni. - Poco appresso [3 ottobre] 28 II, VII, 28| regolava la successione ai due regni disgiunti giá dai trattati. 29 II, VII, 28| dichiarò successor suo a' regni di Spagna Carlo Antonio 30 II, VII, 34| rimase spoglia degli antichi regni di Spagna e del nuovo d' 31 II, App, 41| fosse rimasto duranti i due regni intermediari circondato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License