Vol, Lib, Par
1 I, II, 16| gli eserciti di Mitridate, presa e saccheggiata Atene [87],
2 I, II, 24| state in Volsci, quando fu presa da' romani, spinti dal desiderio
3 I, IV, 5 | terzo delle terre d'Italia. Presa Pavia, gridarono re loro (
4 I, IV, 14| Brescello o forse Mantova presa fin d'allora. In Neustria
5 I, VI, 3 | glorioso l'anno medesimo della presa di Gerusalemme. - Succedettegli (
6 I, VI, 13| all'Italia. - Nel 1187, fu presa Gerusalemme da Saladino.
7 I, VI, 13| Genova e Pisa: e Federigo I, presa la croce, per Ungheria e
8 I, VI, 15| eppure arditissimo, che aveva presa la croce testé in San Marco.
9 I, VI, 15| d'esser vinti. Non ancor presa la cittá, fuggí Alessio
10 I, VI, 17| nipote re Corradino, avea presa la corona di Puglia e Sicilia;
11 I, VI, 21| dell'altre, fu assediata e presa. Quindi Arrigo venne a Genova,
12 I, VI, 29| cristianitá europea; fu presa Costantinopoli da Maometto
13 I, VI, 34| medesima buona via, da esse giá presa, l'architettura e la scultura
14 I, VI, 35| alacritá della vittoria dopo presa Granata (2 gennaio 1492).
15 II, VII, 4 | desiderata Pisa, e l'avean presa [1509]. Ma, se non esclusivamente,
16 II, VII, 6 | settembre di quell'anno fu presa Roma una prima volta, e
17 II, VII, 6 | fin da dieci dí dopo la presa di Roma [16 maggio 1527].
18 II, VII, 14| prima [18 luglio], era stata presa Mantova dagli spagnuoli
19 II, VII, 15| Francesco Giacinto; e fu presa la reggenza dalla vedova
20 II, VII, 15| Ravvivossi nel 1656 colla presa di Valenza, ma senza grandi
21 II, VII, 18| della coltura antica latina presa allora a modello universale,
22 II, VII, 24| Susa sola rimaneva: fu loro presa dal duca di Savoia [3 ottobre].
23 II, VII, 24| che Gaeta a re Filippo; fu presa addí 3 ottobre; e tutta
24 II, VII, 30| sette anni, avendo Francia presa parte per Austria, quest'
25 II, VII, 34| Polignac e compagnia; la presa sul territorio germanico
26 II, VII, 34| Piave, Tagliamento, Isonzo; presa Trieste [17 maggio], passate
27 II, VII, 34| d'Illirio. S'egli avesse presa invece Gallizia intiera,
28 II, App, 43| poc'ore innanzi da Vicenza presa; mancarono alcune intelligenze
29 II, App, 43| Rivoli e la Corona che s'era presa dopo Rivoli. Né fu risoluzione,
30 II, App, 43| Ma se fosse finito colla presa di Mantova, non era fatto
31 II, App, 44| iniziata da altri, v'avean presa poca parte, ed erano i piú
|