grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, I, 1 | Vennero dalla punta dell'Asia minore, dall'ultime falde del Tauro,
2 I, I, 3 | migrazione meridionale e minore dei celti-umbri entrò nella
3 I, I, 9 | essi, lasciata la conquista minore, si rivolsero alla maggiore,
4 I, II, 8 | liberar pure i greci d'Asia minore, si passa in quella, e s'
5 I, II, 14 | i cimbri poi in una non minore, che si disputa se sull'
6 I, II, 16 | i romani sparsi in Asia minore, e finalmente occupata Grecia,
7 I, II, 18 | conquistare dalla Spagna all'Asia minore, in dieci anni; ora, in
8 I, III, 9 | Palmira, invaditrice d'Asia minore, Siria ed Egitto. E vinti
9 I, III, 12 | al cielo, ma anche quello minore e pur grande di condurli
10 I, IV, 7 | fondando quella monarchia tanto minore allora, tanto piú durevole
11 I, VI, 4 | consoli», un Consiglio minore o «Credenza», e uno maggiore
12 I, VI, 20 | gridaron re Federigo fratello minore dell'Aragonese; e il sostenner
13 I, VI, 22 | nome. E cosí una prima e minore si chiamò della «Colomba»,
14 I, VI, 24 | papa legittimo di Roma, fu minore assai lo stesso danno spirituale,
15 I, VI, 31 | piccola, interessata, e tanto minore delle grandi ed ecclesiastiche
16 I, VI, 32 | fratello or maggiore or minore; e sorsero le industrie,
17 II, VII, 1 | lo sminuzzamento quanto minore, le riunioni quanto maggiori
18 II, VII, 8 | al nepotismo secondo, o minore, o privato. Naturalmente
19 II, VII, 9 | vecchi rammentiamo un tempo minore, ma simile, quello dell'
20 II, VII, 10 | comedie e satire; ma fu minore in queste; la sua natura
21 II, VII, 10 | gran celiatore, ma quanto minore! fu il Berni [-1536]. E
22 II, VII, 13 | cattivo, perché è sempre minore la cattivezza d'un principe
23 II, VII, 18 | ebbero, quantunque in grado minore, l'uno e l'altro impedimento. -
24 II, VII, 24 | Baviera figlio d'una sorella minore di lei, che non avea rinunciato,
25 II, VII, 25 | Vittorio Sardegna, tanto minore. D'altra parte, Spagna,
26 II, VII, 30 | figlio Vittorio Amedeo III, minore di lui. E fu servito da
27 II, VII, 36 | qualunque secolo, e poco minore, se è, a quella dei poeti
28 II, App, 42 | rivoluzioni. Ai 14 giugno, riforma minore ma piú durevole, come quella
29 II, App, 42 | qualunque favilla anche minore scoppiata in un luogo serpeva
30 II, Nota (12)| periodi storici» assai minore importanza che non dette
31 II, Nomi | 83, 212, 219, 231.~Asia minore, 21, 45, 50, 74.~Asiatici,
|