Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
galata 3
galba 1
galea 1
galeazzo 31
galeotti 2
galeotto 2
galere 2
Frequenza    [«  »]
31 divisioni
31 durante
31 forti
31 galeazzo
31 intiera
31 limiti
31 memoria
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

galeazzo

   Vol,  Lib, Par
1 I, VI, 21| brevi contrasti, succedette Galeazzo figliuolo di lui. - Intanto 2 I, VI, 21| antiche. Accolto a Milano da Galeazzo, presevi la corona regia, 3 I, VI, 21| la corona regia, e depose Galeazzo che in breve morí. Poi, 4 I, VI, 21| figliuolo dello spogliato Galeazzo, ad Azzo Visconti che tuttavia 5 I, VI, 22| principalmente il gran Matteo e Galeazzo Visconti. Costoro, servienti 6 I, VI, 23| suoi, Matteo, Bernabò e Galeazzo; ma morto il primo, dicesi 7 I, VI, 25| 25. Bernabò e Gian Galeazzo Visconti primo duca di Milano [ 8 I, VI, 25| Tra' Visconti, morto Galeazzo [1378] uno de' due fratelli, 9 I, VI, 25| fratelli, succedevagli Gian Galeazzo figliuolo di lui, e cosí 10 I, VI, 25| signoria viscontea sotto a Gian Galeazzo. Da secoli e secoli molti 11 I, VI, 25| sotto Luigi XI. Appena Gian Galeazzo ebbe tutto lo Stato visconteo, 12 I, VI, 25| Padova [1390]. Intanto Gian Galeazzo assaliva Bologna e Toscana 13 I, VI, 25| Finalmente nel 1395 Gian Galeazzo comprò dal vil imperatore 14 I, VI, 25| uomini migliori. - Gian Galeazzo fece un bene; usò, promosse, 15 I, VI, 26| de' Visconti. Morendo Gian Galeazzo avea lasciati due figliuoli 16 I, VI, 26| rimaneva a un bastardo di Gian Galeazzo, protetto da Boucicault, 17 I, VI, 30| 30. Galeazzo Sforza quinto duca di Milano [ 18 I, VI, 30| lunga minori; a Francesco, Galeazzo Sforza figliuolo di lui; 19 I, VI, 30| Milano, dove tiranneggiava Galeazzo tra le crudeltá e le libidini, 20 I, VI, 30| succedé tranquillamente Gian Galeazzo suo figliuolo, fanciullo, 21 I, VI, 31| 31. Gian Galeazzo Sforza sesto duca di Milano [ 22 I, VI, 31| poi), lo zio del fanciullo Galeazzo, dichiaratolo maggior d' 23 II, VII, 2 | giovane ed incapace Gian Galeazzo, che dicemmo sotto la quasi 24 II, VII, 3 | il governo al nepote Gian Galeazzo, volle usurparne il ducato; 25 II, VII, 3 | visitò, non protesse Gian Galeazzo giá morente, e che morí 26 II, Nomi | d'Aragona, moglie di Gian Galeazzo Sforza, II, 7.~Isacco, imperatore 27 II, Nomi | 22, 24, 26, 28.~Sforza Galeazzo, quinto duca di Milano, 28 II, Nomi | Milano, 272, 273.~Sforza Gian Galeazzo, sesto duca di Milano, 273.~ 29 II, Nomi | 264, 265, 266.~Visconti Galeazzo, figliuolo di Matteo, 239, 30 II, Nomi | Matteo, 239, 244.~Visconti Galeazzo II, nipote di Giovanni, 31 II, Nomi | 249, 254.~Visconti Gian Galeazzo, primo duca di Milano, 254,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License