Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diversa 10
diversamente 8
diverse 26
diversi 31
diversissima 1
diversissimamente 1
diversissime 3
Frequenza    [«  »]
31 decimottavo
31 difesa
31 difficoltá
31 diversi
31 divisioni
31 durante
31 forti
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

diversi

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | condizioni e luoghi cosí diversi; vecchio l'uno sul proprio 2 I, Preaut | sparsi su territori estesi e diversi; ondeché è cresciuta d'altrettanto, 3 I, Preaut | patria, storie speciali de' diversi Stati e delle diverse etá, 4 I, I, 13| scrisser poi con caratteri poco diversi da quelli pelasgici, che 5 I, II, 3 | Nella quale poi erano gradi diversi d'unione, procedenti per 6 I, II, 3 | procedenti per certo da diversi gradi di parentela della 7 I, II, 18| in province e regni poco diversi da province l'Asia intiera 8 I, II, 23| Occidente numi e culti molto diversi, ella diventò, senza difficoltá, 9 I, III, 9 | suona il nome) di germani diversi raccogliticci che si vede 10 I, III, 11| Diocleziano; imperatori diversi, come si vede, gli uni tiranni, 11 I, III, 12| abbia a ciò mezzi terreni, diversi secondo le etá, ma durati 12 I, IV, 4 | furono usati due modi molto diversi. In alcuni de' nuovi 13 I, VI, 4 | anzi se ne trovano altri diversi e minori, istituiti fin 14 I, VI, 4 | effetti, due serie di fatti diversi in Italia, e nel resto d' 15 I, VI, 14| sorgevano allora non guari diversi dai francesi; ma piú sovente 16 I, VI, 24| via parallelamente i fatti diversi; e cosí prendemmo dapprima 17 I, VI, 28| almeno, che essi furono molto diversi e dagli altri contemporanei, 18 I, VI, 31| questi nuovi papi, cosí diversi da quegli antichi che non 19 II, VII, 1 | meno pieni di tali fatti; diversi l'uno e gli altri in ciò 20 II, VII, 18| 1700] . - Noi dicemmo che i diversi popoli cristiani, tedeschi, 21 II, VII, 33| intanto gli alleati poco diversi da nemici, piú odiosi. Come 22 II, VII, 37| moltiplice, cosí piena di fatti diversi di luogo, e concorrenti 23 II, VII, 39| osserveremo due tempi molto diversi negli ultimi trentadue anni. 24 II, App, 40| continui, e di uomini cosí diversi, naturalmente si parla molto, 25 II, App, 41| condizione comparata de' diversi Stati d'Italia, è chiaro 26 II, App, 42| durevoli, molti piccoli: diversi dispersi, inutili o nocivi. 27 II, App, 42| anche di parecchi corpi di diversi nomi, i quali in qualsiasi 28 II, App, 43| esclusiva, sotto i due nomi poco diversi di «comunismo» e «socialismo». 29 II, App, 43| dell'esercito. Due gravi, diversi, anzi opposti, rimproveri 30 II, Nota, II| unificazioni di due individui diversi. A codeste lacune ed errori 31 II, Nota, II| la maggiore precisione i diversi personaggi storici. Ma,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License