Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difficili 10
difficilissima 1
difficilmente 4
difficoltá 31
diffidenza 1
diffonde 2
diffondendo 1
Frequenza    [«  »]
31 c.
31 decimottavo
31 difesa
31 difficoltá
31 diversi
31 divisioni
31 durante
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

difficoltá

                                                               grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                              grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | enciclopedia, quali aiuti e difficoltá vi avessi, quali opposizioni 2 I, Preaut | dall'uno al mille talora, la difficoltá di formare e serbare quell' 3 I, Preaut | nazionale. Che anzi, la difficoltá sarebbe impossibilitá senza 4 I, Preaut | lasciate sgomentare; tali difficoltá son di quelle che si vincono. 5 I, II, 23 | diversi, ella diventò, senza difficoltá, universale nel mondo romano. 6 I, IV, 1 | perciocché, oltre alla difficoltá del provarla risalendo all' 7 I, IV, 19 | vano Astolfo sperava nelle difficoltá di quelle mutazioni. Ma 8 I, VI, 4 | Ostano, è vero, alcune difficoltá nell'imitazioni; ma niuna 9 I, VI, 16 | superbi che troncano ogni difficoltá facilmente con qualche sentenza 10 I, VI, 24 | fine di nostra storia la difficoltá, l'impossibilitá di trovare 11 I, VI, 24 | soglian notare siffatte difficoltá insuperabili o almeno insuperate 12 II, VII, 11 | in tutta sua vita. Poche difficoltá incontrò. Non cercava, era 13 II, VII, 23 | non furono superiori alle difficoltá, alle calamitá sorvenute, 14 II, VII, 25 | incontratevi tutte quelle difficoltá che sempre sono in una nuova 15 II, VII, 28 | alleva in essi non impari le difficoltá, e cosí non quegli atti 16 II, VII, 28 | ché sempre ritornano le difficoltá, gli uomini nuovi si trovano 17 II, VII, 28 | esercizi od anche quelle difficoltá, le quali, senza porre gli 18 II, VII, 29 | successori, anche presenti, le difficoltá e necessitá delle riforme 19 II, VII, 31 | intieramente dai principi come difficoltá ed impossibilitá nel governo 20 II, VII, 37 | italiani? Certo per due difficoltá, una intrinseca, ed una 21 II, VII, 37 | una estrinseca: prima la difficoltá intrinseca di questa storia 22 II, VII, 37 | superabile del tutto questa difficoltá intrinseca, ella è fino 23 II, VII, 37 | perché non avevano quella difficoltá estrinseca, che fu per noi 24 II, App, 43 | mente di un popolo, dov'è la difficoltá di riunir tante menti in 25 II, App, 43 | non proporzionata a sue difficoltá, elle saranno probabilissimamente 26 II, App, 43 | iniziatrice.~Qui giunto, cresce la difficoltá di quest'appendice. Potrei 27 II, App, 43 | piú numerosi, sia per la difficoltá e il pericolo sempre grande 28 II, App, 43 | che assalita e sorpresa ha difficoltá a raccogliersi, perdute 29 II, App, 43 | saputa vincere prima quella difficoltá. L'esercito piemontese, 30 II, Nota (10)| indole teorica: I. Della difficoltá e utilitá d'una storia d' 31 II, Nota (13)| pensandovi, veggo che la gran difficoltá sará il restringermi. Mi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License