Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difensor 3
difensore 3
difensori 2
difesa 31
difesala 1
difese 9
difeser 1
Frequenza    [«  »]
31 bisogna
31 c.
31 decimottavo
31 difesa
31 difficoltá
31 diversi
31 divisioni
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

difesa

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 9 | accennare una lunga e forte difesa degli etrusci, e cosí non 2 I, III, 9 | innalzò un gran muro, vana difesa; fu ucciso al solito dai 3 I, III, 14| imperio nel 476. Certo una tal difesa, sia che si conti di cinque, 4 I, III, 14| d'avere menomata quella difesa dell'imperio. Se questo 5 I, IV, 1 | possibile, si fa questa difesa per l'avo, meno ancora per 6 I, IV, 1 | o bisogna sacrificar la difesa delle conquiste e dell'imperio 7 I, IV, 1 | o bisogna sacrificar la difesa de' migliori e piú certi 8 I, IV, 10| signoria greca. E cosí, con difesa perdurante fino all'ultimo, 9 I, IV, 18| a propria ambizione ma a difesa comune e giusta, non rinnegò 10 I, VI, 12| Né son io che ciò dica a difesa d'una classe non generosamente 11 I, VI, 23| sua indipendenza, meglio difesa che non quella di niuna 12 II, VII, 6 | divide, s'indebolisce la difesa; e addí 12 agosto, capitola 13 II, VII, 6 | la cittá. Cosí, dopo una difesa di dieci mesi, che sarebbe 14 II, VII, 8 | v'erano fecero una bella difesa. Ma anch'essa cadde [2 aprile 15 II, VII, 12| preoccupata tutta della difesa contro a' turchi, e del 16 II, VII, 13| ad imperio addentro, e difesa all'infuori. E nel medesimo 17 II, VII, 17| della legittima guerra in difesa o ricuperazione de' diritti 18 II, VII, 25| Corfú, questa fu cosí ben difesa da Schulemburg, che, dopo 19 II, VII, 29| cristianitá tra gli infedeli, alla difesa della cattolicitá contro 20 II, VII, 32| ricompra dalla magnifica difesa della indipendenza. Salvo 21 II, VII, 32| regi, tutti s'unirono a tal difesa. Né serve attribuirla, come 22 II, VII, 32| al centro della linea di difesa nemica, tra austriaci che 23 II, VII, 32| discesa austriaca, una quarta difesa offensiva e nuove vittorie 24 II, VII, 33| cosí, dopo quattro anni di difesa militare, e due di difesa 25 II, VII, 33| difesa militare, e due di difesa diplomatica (sostenuta principalmente 26 II, VII, 33| degli eserciti d'Italia a difesa di Genova e d'Appennino; 27 II, VII, 33| vi fece una lunga e bella difesa, mentre Massena fece la 28 II, VII, 35| avea continuata sua bella difesa: Gioacchino suo brutto avanzarsi. 29 II, VII, 39| magnifica in tutto, in difesa d'indipendenza, in progressi 30 II, App, 41| scrivo un panegirico o una difesa. E sarebbero forse mal difendibili 31 II, App, 43| sua perdurante, magnifica difesa. Male o bene, tutto vi fu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License