Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
decimosesto 14
decimosettimo 15
decimoterzo 13
decimottavo 31
decina 1
decine 1
decio 4
Frequenza    [«  »]
31 aveano
31 bisogna
31 c.
31 decimottavo
31 difesa
31 difficoltá
31 diversi
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

decimottavo

   Vol,  Lib, Par
1 II, VII, 23| possibile trattando del secolo decimottavo e del principio del decimonono. 2 II, VII, 23| nella prima metá del secolo decimottavo; due, per la successione 3 II, VII, 23| ultimi avi nostri del secolo decimottavo, lontanissimi essi dalle 4 II, VII, 23| italiani della fine del secolo decimottavo e del principio del decimonono, 5 II, VII, 24| e 1714 furono al secolo decimottavo ciò che veggiamo esser quelli 6 II, VII, 26| terra italiana. Il secolo decimottavo non parlava di nazionalitá 7 II, VII, 27| generali della metá del secolo decimottavo, esageratori, affettatori 8 II, VII, 28| progredí piú nel secolo decimottavo; il passare da provincia 9 II, VII, 29| dei principi del secolo decimottavo fu tutta nel prendere o 10 II, VII, 29| tutti i governi del secolo decimottavo, principi o repubbliche, 11 II, VII, 30| turchi dal principio del decimottavo; non riforme, non mutazioni, 12 II, VII, 30| cosí alla fine di questo decimottavo, l'Italia, poco men che 13 II, VII, 30| vantate riforme del secolo decimottavo non erano apparecchi sufficienti 14 II, VII, 31| Ad ogni modo, il secolo decimottavo diede uno spettacolo duplice; 15 II, VII, 31| solo principe del secolo decimottavo che abbia voluto veramente 16 II, VII, 31| italiani della fine del secolo decimottavo, furono (salvo pochissime 17 II, VII, 34| e della fine del secolo decimottavo, e che lussureggiarono piú 18 II, VII, 36| Risorsero nel secolo decimottavo tutte le colture italiane 19 II, VII, 36| dal principio del secolo decimottavo incominciarono tutte queste 20 II, VII, 36| alla metá di questo secolo decimottavo, con Lessing, Moeser, Winckelman, 21 II, VII, 36| poi all'Italia del secolo decimottavo, si vede da tutte le memorie, 22 II, VII, 36| due secoli decimosettimo e decimottavo; ma ei fu certo uno de' 23 II, VII, 37| ed al cader del secolo decimottavo. E tanto meno ebbe quella 24 II, VII, 37| gloria massima del secolo decimottavo, furon quelle che progredirono 25 II, VII, 37| fiorirono piú che mai nel secolo decimottavo, fino al 1814, e furono 26 II, VII, 38| storia del nostro secolo decimottavo. Al principio di esso continuarono 27 II, VII, 39| due secoli decimosettimo e decimottavo; e si sollevò questo per 28 II, App, 41| seconda metá del secolo decimottavo essa era stata portata a 29 II, App, 41| del filosofismo del secolo decimottavo, fece cattolici molti liberali, 30 II, App, 42| de' secoli decimosettimo e decimottavo, e senza la libertá né la 31 II, App, 42| del secolo decimoquinto e decimottavo, Francia ci aveva interrotto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License