Vol, Lib, Par
1 I, I, 10| Europa, e molta Asia e molta Africa, tutto il gran cerchio del
2 I, II, 5 | e il dominio in tutta l'Africa occidentale, in Iberia,
3 I, II, 5 | arte. Quindi passarono in Africa, per ferire, secondo loro
4 I, II, 7 | Italia, ne portò una nuova in Africa; e con Massinissa alleato
5 I, II, 7 | elefanti, ristretta all'Africa, ivi diminuita a pro di
6 I, II, 17| inseguire i nemici restanti in Africa, a tôrre i diritti a molti
7 I, II, 20| fra i triumviri: Spagna ed Africa a Pompeo; Siria colla guerra
8 I, II, 21| nerbo in Grecia, pur tenendo Africa e Spagna, sue vecchie province.
9 I, II, 21| valersene. Fu vinto dapprima in Africa dove non andò egli, ma vinse
10 I, II, 21| operositá; poi ripassò in Africa [46], vinsevi i pompeiani
11 I, III, 2 | diventarono province poi. - In Africa, tre: Egitto, Cirenaica
12 I, III, 2 | tre: Egitto, Cirenaica ed Africa, oltre la Mauritania pur
13 I, III, 10| Valerio, cesare suo; Italia ed Africa a Massimiano augusto; e
14 I, III, 10| l'Oriente, l'Italia e l'Africa, ed al secondo Britannia,
15 I, III, 12| diocesi, Italia, Illirio ed Africa. 4° Prefettura delle Gallie,
16 I, III, 15| Britannia [426]; occupata l'Africa da Genserico e da' vandali
17 I, III, 15| Genserico e i vandali venivan d'Africa a prendere, saccheggiare
18 I, III, 16| in Ispagna e nell'estrema Africa, quasi come in Italia, si
19 I, IV, 5 | Sardegna e Corsica ai vandali d'Africa. Del resto, Odoacre non
20 I, IV, 7 | Germania, de' vandali in Africa, de' goti in Ispagna, e
21 I, IV, 9 | persiani, e ritolte ai vandali Africa, Sardegna, Corsica. Erano
22 I, V, 5 | naviglio ad infestarli essi in Africa. Ma, intorno all'828, Eufemio,
23 I, VI, 19| col fratello san Luigi in Africa, dove questi morí [1270];
24 I, VI, 19| navi genovesi al ritorno d'Africa sulle coste di Sicilia,
25 I, VI, 19| e salpava e scendeva in Africa; quando il lunedí di Pasqua
26 I, VI, 35| egli la scoperta del giro d'Africa, ma l'avanzò col far riconoscere
27 II, VII, 14| prese una volta Bona in Africa. Al quale morto nel 1609,
28 II, VII, 15| che, vinti e cacciati in Africa, lasciarono scemata la popolazione
29 II, VII, 24| numerose possessioni in Africa ed Asia, di ciò che or chiamiamo
30 II, Nomi | 43, 253.~Affò, II, 171.~Africa, 30, 43, 44, 53, 67, 75,
31 II, Nomi | lago di), 108.~Bona, in Africa, II, 62.~Bona di Savoia,
|