Vol, Lib, Par
1 I, Preter | paruto penosissimo quell'ufficio storico del giudicar cosí
2 I, Preaut | patria, adempiono male quell'ufficio, che pur si pretende imporre
3 I, Preaut | Ma tutt'all'incontro, l'ufficio di fondare la politica permanente
4 I, Preaut | Dio, che non si sprechi l'ufficio di fondare la futura politica
5 I, I, 11| serbò cosí nome, vanto ed ufficio di nazione sacerdotale sopra
6 I, II, 1 | sette secoli addietro tale ufficio contro a' pelasgi, epperciò
7 I, III, 8 | forse troppo per chi ha l'ufficio del fare, superiore a quello
8 I, III, 11| Italia ebbe da Dio quest'ufficio di centro della cristianitá:
9 I, III, 11| centro della cristianitá: un ufficio, come tutti quelli di quaggiú,
10 I, III, 12| non solamente il maggior ufficio di condur gli uomini al
11 I, IV, 1 | ancora. Epperciò parvemi ufficio di storico il segnalarle. -
12 I, IV, 1 | innalzare all'intelligenza dell'ufficio, del destino peculiare di
13 I, IV, 1 | cioè, che evidentemente l'ufficio, la missione providenziale
14 I, IV, 1 | comuni, sorgere un nuovo ufficio o destino nostro non meno
15 I, IV, 1 | patria storia senza patrio ufficio, senza consolazione, senza
16 I, IV, 1 | restar sempre degeneri, senza ufficio, senza opera. E giá si può
17 I, IV, 1 | si può forse prevedere l'ufficio futuro di nostra nazione,
18 I, IV, 1 | spirituali della cristianitá: l'ufficio di procacciare, agevolare,
19 I, IV, 1 | nazioni cristiane. Sarebbe ufficio simile nello scopo, ma dissimile
20 I, V, 8 | di quanto è piú santo l'ufficio loro; sorsero donne, pessime
21 I, V, 8 | lasciano il dolce e pio ufficio loro di consolare colla
22 I, V, 14| quale, se il papato fosse ufficio soggetto alle semplici probabilitá
23 I, VI, 4 | che questo nome, questo ufficio, questo governo, diedero
24 I, VI, 19| avrebbe adempiuto meglio l'ufficio suo passato di difenditrice,
25 II, VII, 9 | Medici, e cacciato esso dall'ufficio, accusato di congiura, imprigionato,
26 II, VII, 19| scandalo, quanto piú grave è l'ufficio loro che non quello di poeta.
27 II, VII, 23| ultimi avi nostri fecero lor ufficio, lor progressi, meglio che
28 II, VII, 26| e fatto l'uno e l'altro ufficio, statuirono cessazioni d'
29 II, VII, 29| che non doveva essere loro ufficio, che doveva essere, che
30 II, VII, 31| assemblea numerosa, popolare, l'ufficio regio straordinario, dittatorio,
|