Vol, Lib, Par
1 I, III, 13| Costanzio, rimase egli pure imperator solo. - Era capitano ed
2 I, IV, 5 | presso a Napoli Augustolo, l'imperator fanciullo, Odoacre padroneggiò,
3 I, IV, 5 | Italia. Mandato dire all'imperator orientale che «bastava oramai
4 I, IV, 5 | quello e da Nipote (un altro imperator occidentale superstite in
5 I, IV, 6 | rifuggito per vendicarsi, o dall'imperator greco per liberarsene, ad
6 I, IV, 8 | che italiano. Giustino, l'imperator di Costantinopoli, seguendo
7 I, IV, 11| aveano sperato riavere un imperator occidentale, ebbero a governator
8 I, IV, 18| resistette cattolicamente all'imperator eretico; egli gran vescovo,
9 I, V, 3 | resto di dipendenza dall'imperator greco lontano, di non aver
10 I, V, 3 | riaverlo sotto quel nome d'«imperator romano». E forse alcuni
11 I, V, 4 | far pace con tutti; coll'imperator greco, da cui fu definitamente
12 I, V, 10| a Teofania, figlia dell'imperator greco. Liutprando vescovo (
13 I, VI, 2 | nome, non fu aspettato dall'imperator dappoco, che risalí quindi
14 I, VI, 4 | alle potenze nominali dell'imperator greco, del patrizio Carlomagno,
15 I, VI, 8 | Germania, re d'Italia e imperator designato, giovane coraggioso,
16 I, VI, 11| non alla Societá, sí all'imperator greco, e cosí ebbe contro
17 I, VI, 15| per l'Illirio, contro all'imperator greco per gli stabilimenti
18 I, VI, 15| giovane (figlio d'Isacco imperator greco testé spogliato dal
19 I, VI, 15| vittoriose) nominano un imperator latino, Baldovino conte
20 I, VI, 19| Ancora Gregorio riconobbe l'imperator greco, e riuní (per poco
21 I, VI, 19| apparentò con Baldovino l'imperator latino cacciato. Finalmente
22 I, VI, 27| Nel 1416, ottenne dall'imperator Sigismondo il titolo di
23 II, VII, 7 | peggio; ché, piú forte, l'imperator duca di Milano rattenne
24 II, VII, 27| re di Boemia; e in breve imperator Carlo VII [24 gennaio 1742].
25 II, VII, 27| Germania per la morte dell'imperator bavaro Carlo VII [20 gennaio],
26 II, VII, 30| signor lontano e straniero, l'imperator Francesco I. Non passaron
27 II, VII, 39| piacer presoci di gridare un imperator romano; re, per quelle invidie
28 II, App, 43| alleanza, né politica, all'imperator d'Austria, cioè di trentasei
29 II, App, 43| scrisse e mandò un legato all'imperator d'Austria per la pace, ma
30 II, Nomi | Costantino, 82.~Costante, imperator greco, 119.~Costantino,
|