Vol, Lib, Par
1 I, I, 3 | settentrionale risalí il Danubio, e stanziò intorno ad esso;
2 I, I, 9 | Indo fino alle bocche del Danubio, tra le genti dette gog
3 I, II, 14| ora l'Europa, risalendo il Danubio; sconfisse un primo esercito
4 I, III, 1 | le legioni al Reno, al Danubio, all'Eufrate, al Nilo, all'
5 I, III, 1 | germani e slavi di qua del Danubio, e in Asia gli armeni. E
6 I, III, 1 | i germani d'oltre Reno e Danubio, ma con successi vari dapprima,
7 I, III, 2 | furono dunque, il Reno, il Danubio, l'Eufrate e i deserti d'
8 I, III, 6 | dalle legioni di Siria e del Danubio, che acclamarono e condussero
9 I, III, 7 | estese, e passando il basso Danubio contro a quei daci a cui
10 I, III, 9 | volta l'imperio di qua dal Danubio, e morí col figlio, sconfitto
11 I, III, 9 | alemanni sul Reno e l'alto Danubio, da' goti sul basso, dai
12 I, III, 9 | del Reno alle bocche del Danubio: quelle de' franchi, degli
13 I, III, 9 | guerreggiò sei anni sul Reno e il Danubio, tra' quali innalzò un gran
14 I, III, 13| germani sul Reno e sul Danubio, e morto lui, nel 375, imperiò
15 I, III, 13| stanziare sulla destra del Danubio, egli fu in breve assalito,
16 I, III, 14| v'aggiunse la Dacia oltre Danubio; ripresi, abbandonata questa
17 I, III, 14| asiatici via via alle foci del Danubio, anzi alle falde dell'Emo
18 I, III, 14| sofferse i visigoti tra il Danubio e l'Emo; ma ve li rattenne,
19 I, III, 15| unni che giá vedemmo sul Danubio, e di che si disputa tuttavia,
20 I, III, 15| cresciuti. - Quindi, dal basso Danubio scesero i visigoti per mare
21 I, III, 15| l'altre tratte d'in sul Danubio dalle reliquie dell'imperio
22 I, IV, 6 | rimasta giá sulle bocche del Danubio, quando i lor fratelli visigoti
23 I, IV, 7 | e Spagna. La Theiss, il Danubio, il Rodano, la Garona erano
24 I, VI, 19| Austria e Boemia, su quel Danubio, dove fu, è, e sará sempre
25 I, VI, 29| greche dell'Eusino, del Danubio, di Atene, della Morea e
26 II, VII, 24| francesi furono rigettati dal Danubio al Reno. E in Ispagna l'
27 II, VII, 33| a Moesskirk, giungeva al Danubio, ad Ulma, dove riduceva
28 II, VII, 34| e ingrandir Austria sul Danubio per liberarsene ad Occidente.
29 II, VII, 34| successi crescenti. Passato il Danubio, vinse a Wagram [5, 6, 7
30 II, Nomi | Maiano, 284.~Danton, II, 91.~Danubio, 22, 26, 48, 66, 67, 71,
|