Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cattiva 15
cattive 6
cattivezza 1
cattivi 30
cattivissime 1
cattivissimi 1
cattivissimo 1
Frequenza    [«  »]
30 72
30 antipapa
30 caso
30 cattivi
30 corrado
30 danubio
30 diritto
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

cattivi

   Vol,  Lib, Par
1 I, IV, 10| altri capitani greci tutti cattivi, venne uno che pareva dover 2 I, V, 3 | elezione di papi; e ne sorsero cattivi e stranieri imperatori, 3 I, V, 3 | e stranieri imperatori, cattivi e simoniaci e corrotti papi 4 I, V, 9 | uno de' pessimi fra que' cattivi, che si rivolgeva di nuovo 5 I, V, 10| continuarono ad eleggersi papi cattivi, e d'uno in altro peggiori. - 6 I, V, 15| indifferenza tra mezzi buoni o cattivi3. Succedette anch'egli senza 7 I, V, 16| sieno, hanno sugli altri cattivi scrittori questo vantaggio, 8 I, V, 16| poi papa buono fra molti cattivi, quel Gerberto francese, 9 I, VI, 6 | soffrivano oramaibuonicattivi.~ 10 I, VI, 10| stranieri non troveranno piú cattivi italiani in Italia, essi, 11 I, VI, 16| altri via via ulteriori e cattivi: dopo la libertá, l'uguaglianza, 12 I, VI, 20| serie de' papi men buoni o cattivi che vedremo poi. Una delle 13 I, VI, 31| sott'altri aspetti, ma cattivi italiani, arrendevoli a 14 I, VI, 31| come fanno volentieri i cattivi de' peggiori; e riportarono 15 I, VI, 31| certamente molto minori, anzi cattivi; di serbarla, quando pericolante; 16 II, VII, 2 | Cosimo e Francesco Sforza), o cattivi o cattivissimi. - In Inghilterra 17 II, VII, 3 | tanto i migliori a casa son cattivi fuori! Non attese dapprima 18 II, VII, 8 | comunque paiano piú o meno cattivi principi, furono certamente 19 II, VII, 8 | furono certamente quasi tutti cattivi ed alcuni scandalosi pontefici; 20 II, VII, 8 | principi rispetto a nepotismo, cattivi solamente per quella che 21 II, VII, 8 | volentieri tra' papi men cattivi politici, perché napoletano, 22 II, VII, 11| Fu qualche compenso ai cattivi nomi fattici da altri. - 23 II, VII, 14| Marsiglia, e si lasciò da alcuni cattivi francesi acclamare conte 24 II, VII, 14| corona di Francia che altri cattivi volevan tôrre ad Enrico 25 II, VII, 21| s'adattano meno male ai cattivi, nell'Italia moderna decaddero 26 II, VII, 26| Borboni, che or buoni or cattivi son pur diventati napoletani, 27 II, VII, 37| proposizioni particolari) i falsi e cattivi. Né di ciò sia dato merito 28 II, VII, 39| corruzione di costumi, in cattivi gusti di lettere e d'arti, 29 II, App, 41| quasi tutte le mene de' cattivi si volsero a lui. L'uomo 30 II, App, 41| variamente buoni, forti, fiacchi, cattivi, d'ogni sorta; ed aggiugnendosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License