Vol, Lib, Par
1 I, Preaut | letterale, sola onesta in tal caso. Ma qualunque scritto fatto
2 I, Preaut | tengo per poco piú che caso, quello che avvenisse mai
3 I, Preaut | parziali italiane.~Tolto un tal caso, un tal dono di Dio, che
4 I, Preaut | buona pratica (e tale è il caso nostro pur troppo), la storia
5 I, II, 19| virtuoso e libero in qualunque caso. - Di tali e tante ambizioni
6 I, III, 7 | d'un autocrata moderno, caso fortunato. Nerva regnò poco
7 I, III, 11| effetto senza causa; e nell'un caso e nell'altro dunque, v'è
8 I, IV, 4 | forse i tributi. Nell'un caso e nell'altro, ogni barbaro
9 I, IV, 11| territori piú o meno fatti a caso dalla guerra. Sotto essi
10 I, IV, 13| cosí impoverita, fatta a caso, non mai compiuta. Occuparono
11 I, IV, 18| quale vituperasse in ogni caso queste chiamate di stranieri
12 I, V, 14| non fu dunque qui se non caso buono di pessima usanza.
13 I, VI, 11| assicurando loro cosí per ogni caso que' tristi privilegi, che,
14 I, VI, 31| Signoria, separato per un caso da' compagni giá introdottivi,
15 I, VI, 33| che si debba attribuire al caso il nascervi o lo stabilirvisi
16 II, VII, 9 | mediceo, pallesco; ed è pur caso volgare. Desiderò rientrar
17 II, VII, 13| levati a forza, a inganno, a caso. E cosí gl'italiani militavano
18 II, VII, 13| e resta dubbio se fosse caso o misfatto. Alfieri ne fece
19 II, VII, 27| Austria? Vergogna, in tal caso! ché anche queste ricercatezze,
20 II, VII, 30| colla prevenzione d'ogni caso, che è impossibilitá. Ma
21 II, VII, 31| pochi che si trovarono a caso in Parigi; or quel comune,
22 II, VII, 34| per partecipare in ogni caso a sue spoglie. Ma per li
23 II, VII, 34| fatto sta ch'ei non faceva caso di questa opinione; non
24 II, VII, 35| pure fosse caduto per quel caso imprevedibile di fortuna,
25 II, VII, 35| Russia. Ma il cader per un caso, per un vento, mostrerebbe
26 II, VII, 39| preponderanze straniere. È ella caso tal differenza? ovvero,
27 II, App, 42| ed una di operatori. Nel caso presente poi, le due serie
28 II, App, 43| resistenti, se non per un caso, un miracolo, che è viltá
29 II, App, 44| debole Toscana, dove, fosse caso o disegno, scoppiaron le
30 II, Nota, II| II~ ~Non è certo il caso di spendere troppe parole
|