Vol, Lib, Par
1 I, Preter | altrove; perché, tra tutti i vizi acquistati, ella serba indestruttibili,
2 I, Preaut | pregiudizi senza tradizioni, i vizi senza le virtú degli avi,
3 I, II, 17| o per amor d'ozio e di vizi, o per disdegno di una potenza
4 I, III, 4 | gli artifizi, gli ozi, i vizi dell'aspettazione; era falso,
5 I, V, 3 | poco piú che nel nome e ne' vizi suoi, non in nessuna delle
6 I, V, 7 | crudeli, scempi, perduti di vizi essi e lor donne, corrotti
7 I, VI, 2 | inquietati in loro sedi e lor vizi; ed ivi annullano l'elezione
8 I, VI, 4 | finirono negli ozi ne' vizi nelle nullitá del Seicento,
9 I, VI, 27| tempi senza prenderne i vizi, fu fondator nuovo della
10 II, VII, 1 | nazionali cessate, gli ozi, i vizi, le mediocritá innaturali
11 II, VII, 9 | ma rozzo e partecipe de' vizi dell'etá sua; scrittore
12 II, VII, 10| ridere utile, correttor di vizi; scrisse comedie e satire;
13 II, VII, 12| vita, i dolci ozi, i dolci vizi, il dolcissimo amoreggiare
14 II, VII, 13| è certo e santo che de' vizi e della virtú è a giudicare
15 II, VII, 18| corrotte in ozi, corrotte a' vizi, corrotte perciò di gusto
16 II, VII, 19| virtú nostre anche i nostri vizi nuovi, sia che all'incontro
17 II, VII, 21| altri, portando i medesimi vizi nell'architettura, fecero
18 II, VII, 30| carnovale quasi perpetuo, ozi e vizi. Non piú guerre continentali
19 II, VII, 36| convengono piú, a corregger i vizi aristocratici, i vizi di
20 II, VII, 36| i vizi aristocratici, i vizi di quelle classi, le quali,
21 II, VII, 36| svelatori ed assalitori de' vizi patrii. Sono di quelli,
22 II, VII, 36| scrupoli, di questi riguardi ai vizi nazionali. Anzi, non è gente
23 II, VII, 37| d'acerrimo morditore de' vizi patrii, se, dopo averli
24 II, VII, 38| prendendo forse piú de' loro vizi che di lor qualitá, mostrarono
25 II, VII, 39| finché tutto fu ozio e vizi e corruzione, finché il
26 II, App, 41| naturalmente invadente, i vizi conseguenti, l'avvilimento
27 II, App, 43| che comprende in sé i due vizi antichi, vergognosi, capitali
28 II, App, 44| dagli accarezzatori de' suoi vizi e delle sue passioni, dagli
29 II, App, 44| non può riconoscere i suoi vizi; e finché ella non li abbia
|