Vol, Lib, Par
1 I, Preaut | niun ritegno né cattiva vergogna. Io m'ero giá dato l'esempio
2 I, II, 22| virtú, ed aggiunte alla vergogna di vinto quelle del mal
3 I, II, 23| pedanteria sempre, questo vergogna a decaduti. Sopra ogni cosa
4 I, V, 8 | meno suo fratello, che era (vergogna a dirlo) papa Giovanni XI.
5 I, V, 12| cancelleresca; e se ci resta vergogna il prender numeri e nomi
6 I, VI, 29| medesimo si compiè la gran vergogna e calamitá della cristianitá
7 I, VI, 29| maggiori e lontani. Fu nuova vergogna e danno alla cristianitá;
8 I, VI, 33| nostra storia politica la vergogna d'aver mal applicati i diritti
9 II, VII, 1 | seconda natura; e, danno e vergogna ultima a' degeneri, il riposar
10 II, VII, 10| silenzio, or le adulazioni. È vergogna del secolo che lo sofferse,
11 II, VII, 16| alquanto per rispetto e vergogna, ma scoppiò poi per natura,
12 II, VII, 20| persecuzione resta gran vergogna della corte che la mosse,
13 II, VII, 24| il globo, ma che rimase vergogna indelebile a Spagna, e causa
14 II, VII, 24| grande arditezza in lui, pari vergogna ai nemici) intorno al campo
15 II, VII, 26| Sebastiano. E fosse poi vergogna di ciò effettuare dal trono,
16 II, VII, 26| francamente per se soli. Vergogna, che cosí facendo facesser
17 II, VII, 27| il contrapeso d'Austria? Vergogna, in tal caso! ché anche
18 II, VII, 27| patti [7 settembre] con vergogna di quel governo, e la multarono
19 II, VII, 30| cresceva per essi altrove, fu vergogna del regno suo, che i maggiori
20 II, VII, 31| voluta da principio. E, nuova vergogna di quella nazione a' que'
21 II, VII, 31| indipendenza nazionale. Eppure, vergogna italiana simile a quella
22 II, VII, 32| Italia. Ed a piú dolore e piú vergogna si ritenga, che il gran
23 II, VII, 33| Piemonte contro l'Austria. Vergogna a noi, a noi piemontesi
24 II, VII, 34| glorioso come questo. Men vergogna era servire con mezza Europa
25 II, VII, 34| liberazione d'Italia; men vergogna dico, che, come in altri
26 II, VII, 34| tempo, ma impaccio pure e vergogna nostra finché l'udimmo portare
27 II, VII, 34| primo consolo e imperatore. Vergogna militare, ma gloria politica
28 II, App, 43| Alpi ai tre mari non venga vergogna vera di quelle macchie d'
29 II, App, 44| principalmente; ma, fosse invidia o vergogna dell'impresa iniziata da
|