Vol, Lib, Par
1 I, IV, 18| Ravenna, toltagli in breve da' veneziani sudditi greci fedeli quella
2 I, V, 4 | senza frutto; contra greci e veneziani, con questo gran frutto
3 I, V, 16| incontro nel secolo decimo i veneziani incominciarono San Marco,
4 I, VI, 15| Innocenzo III, e soprattutto de' veneziani, condusse alla conquista
5 I, VI, 15| Laodicea ne' 1108 e 1127: - da' veneziani in Giaffa nel 1099; in tutto
6 I, VI, 15| Quindi incorati dal successo, veneziani e crociati dánno retta ad
7 I, VI, 15| crociati per aviditá, i veneziani per aviditá e vendetta accettan
8 I, VI, 15| entrarono Dandolo e i crociati veneziani e francesi [luglio 1203].
9 I, VI, 17| e si fondava, in odio a' veneziani, la colonia di Galata da'
10 I, VI, 23| colonia [1350]; poi co' veneziani a cui voller chiudere il
11 I, VI, 23| continuaron la guerra co' veneziani. Ma furono vinti dai pisani
12 I, VI, 25| tornar il senno e il cuore a' veneziani; e, tolto dal carcere e
13 I, VI, 25| 1386]. Quindi s'uní co' veneziani contro ai Carraresi, e prese
14 I, VI, 28| con non ammazzarsi; ma i veneziani non l'inteser cosí, e incominciarono
15 I, VI, 29| Asti, e la serbava poi; i veneziani continuavan la guerra incominciata
16 I, VI, 29| consolo, giudice de' cittadini veneziani lá sofferti. Trovasi menzione
17 I, VI, 35| distratti dallo scisma, i veneziani dalle conquiste continentali
18 II, VII, 3 | se non a Milano; e que' veneziani che s'eran sollevati contro
19 II, VII, 4 | Modena, e riavanzavano i veneziani da Verona. Ma i francesi
20 II, VII, 4 | Bentivogli [21 maggio 1511]; e i veneziani riprendean Brescia. Allora
21 II, VII, 4 | Bologna, addí 19 ruppe i veneziani e riprese Brescia, e ritornò
22 II, VII, 4 | che scendean alleati a' veneziani; Spagna e Inghilterra assaliron
23 II, VII, 6 | Clemente VII, lo Sforza e i veneziani. Ma fu infelice del paro;
24 II, VII, 13| turco; e fatta una lega co' veneziani e il papa e il duca di Savoia,
25 II, VII, 13| lega, si lasciarono soli i veneziani contro a' turchi, al solito. -
26 II, VII, 25| combattessi in mare; e i veneziani, ora soli, ora aiutati da
27 II, VII, 32| francese aveva, lasciategli da' veneziani, Peschiera, Legnago e Verona,
28 II, App, 43| e invece di unirsi co' veneziani, e chiamare a sé tutti i
29 II, Nomi | 139, 140, 163, 226, 227.~Veneziani, 122, 170, 215, 216, 217,
|